


Il Monte Olimpo (Olympus Coliseum)

Arrivati
nel nuovo mondo, attraversate tutta l'arena ed attivate i due Trio Blu sotto le
gambe delle statue per trovare nuovi cuccioli, dopodichè cercate i forzieri
dietro alle due colonne per ottenere una Megapozione.
Entrate quindi nel vestibolo dalla porta di fronte a voi, parlate a Filottète e quando ve lo dirà spingete il grosso masso vicino al Trio Giallo.
Sarà tutto inutile ma la storia potrà proseguire e avrete l'occasione di addestrarvi per diventare veri eroi.
Nota: le abilità "Premio Fortuna", "Premio Partita" e "MP Invoca" non funzionano sul Monte Olimpo, perciò potete tranquillamente fare a meno di attivarle e risparmiare così MP per altre abilità utili.
Prima Prova - 30 secondi di tempo e 20 barili da distruggere: afferrate i barili singoli e lanciateli verso quelli in gruppo; in questo modo ne distruggerete molti in poco tempo. Siate rapidi nei movimenti e quando colpite i barili singoli cercate di non sparpagliarli nell'area. Potete anche usare la magia Fire ma ne distruggerete solo uno per volta e impieghereste troppo tempo.
Seconda
Prova - 60 secondi e 25 barili da distruggere: stessa tattica di prima
ma lasciate per ultimo il barile sulla piattaforma. Una volta distrutti tutti i
barili usate il tempo rimastovi per raggiungere la piattaforma e distruggerlo
personalmente o lanciargli contro Fire.
Nota: potete anche lanciargli contro un altro barile, ma se non lo colpite potrebbe essere un problema...
Fatto questo Filottète vi consegnerà la magia Thunder ma vi impedirà ancora di partecipare ai Tornei, quindi uscite.
Dopo il filmato d' intermezzo sarete in possesso del Biglietto e potrete quindi accedere ai Preliminari.
Attenzione: dopo il filmato con Ade vi consiglio di equipaggiare Pozioni, Granpozioni ed Etere, controllare l'equipaggiamento e le abilità e magari salvare il gioco.
Visto che si parte dai Preliminari dovrete affrontare alcuni combattimenti contro gruppi di Heartless, i quali sono, nell'ordine:
1. 4 Soldati e 3 Notturni Rossi
2. 10 Shadow e 3 Rapsodie Blu
3. 5 Notturni Rossi e 5 Rapsodie Blu
4. 3 Notturni Rossi, 3 Rapsodie Blu, 2 Shadow e 3
Soldati
5. 9 Rapsodie Blu
6. 1 Blu Ciccio, 4 Notturni Rossi e 4 Rapsodie Blu
Sono tutti avversari facili da sconfiggere: usate Fire contro le Rapsodie Blu, Blizzard contro i Notturni Rossi e colpite con il Keyblade gli altri. Ricordate che potete anche mandare in attacco Pippo e Paperino premendo il tasto
.
Al settimo turno vi troverete a combattere contro il mitico Cloud; sì, un'altra comparsa direttamente da Final Fantasy...
CLOUD
Difficoltà:


Muovetevi velocemente per evitare i suoi attacchi e colpitelo appena vi ritrovate alle sue spalle. Siate svegli e usate spesso l'auto-target (tasto
)
per sapere dove si trova. È opportuno usare l'abilità "Destrezza" quando si
mette ad attaccarvi velocemente come un forsennato. Invece saltate quando infila
la spada a terra, altrimenti verrete colpiti da un'onda magnetica.
Dopo un nuovo filmato potrete riequipaggiare il party con alcuni utili oggetti e salvare il gioco. Parlate poi con Filottète ed entrerete automaticamente nell'arena per combattere Cerbero.
CERBERO
Difficoltà:




HP: 600
EXP: 200
Ricevi: Fascia Infernale
Un'ottima tattica per sconfiggerlo senza venire colpiti è saltargli sulla schiena e da qui camminare (non correte altrimenti cadrete a terra...) lungo il collo fino a raggiungere l'obiettivo da colpire senza pietà: la testa.
Cerbero attacca lanciando palle di fuoco, inoltre farà uscire lava dalla terra; per evitarla la cosa migliore è saltare o rotolare, ma se riuscirete a rimanere sulla sua schiena non dovreste avere problemi.
Attenzione: a causa dei movimenti bruschi di Cerbero potrà capitarvi di scivolare e tornare a terra; sbrigatevi allora e raggiungete di nuovo la posizione d'attacco, ma se non riuscite a saltare sulla sua schiena aspettate che si fermi e nel frattempo tenetevi lontani dalle sue teste e soprattutto dai suoi denti!!
Terminato lo scontro riceverete la Licenza eroica. Cloud vi aspetterà all'entrata del vestibolo per donarvi l'abilità "Incrocio sonico". Si conclude così la prima visita al Monte Olimpo.
Ritorno al Monte Olimpo: la Coppa Fil
Ora dovreste essere abbastanza forti per affrontare questo torneo, perciò
equipaggiatevi al meglio, salvate e poi parlate con Filottète per iniziare a
combattere.
Attenzione: se ne avete bisogno tornate velocemente alla Città di Mezzo per fare acquisti; troverete nuovi oggetti da comprare sia al Negozio d'Accessori che da Qui, Quo e Qua.
Nel
negozio d'accessori:
Oggetto - Prezzo
Collana Protera - 750 munny
Anello Fira - 1000 munny
Anello Blizzara - 1000 munny
Anello Thundara - 1000 munny
Anello del Caos - 600 munny
Nel negozio d'oggetti di Qui, Quo e Qua:
Oggetto - Prezzo
Set Campeggio - 300 munny
Stella Azzurra - 750 munny
Scettro Stregato - 1000 munny
Mazza Solida - 1000 munny
Scudo di Gigas - 1000 munny
Scudo Mithril - 750 munny
Scudo del Golem - 1000 munny
Dopo tutti i combattimenti avuti ad Agrabah questi scontri saranno uno scherzo... dovrete affrontare, nell'ordine:
1. 4 Powerwild e 3 Soldato
2. 1 Powerwild, 2 Requiem Verde, 2 Notturno
Rosso e 5 Opera Gialla
3. 1 Piedi di Ferro e 4 Powerwild
4. 5 Opera Gialla e 5 Notturno Rosso
5. 1 Blu Ciccio e 5 Powerwild
6. 1 Pugni di Ferro, 3 Rapsodia Blu e 4 Shadow
7. 2 Blu Ciccio e 6 Requiem Verde
8. 1 Pugni di Ferro, 1 Piedi di Ferro e 4 Powerwild
9. 1 Torso di Ferro, 4 Opera Gialla e 4 Rapsodia Blu
Una volta vinta la Coppa otterrete Forza delle Stelle e di conseguenza la magia Antima, quindi potrete tornare alla Città di Mezzo per rifornirvi e non solo...
-> Ritorno alla Città di Mezzo 2
Ritorno al Monte Olimpo 2: la Coppa Pegaso
Per partecipare a questo torneo vi consiglio di aver fatto raggiungere a Sora
almeno il livello 30. Equipaggiatevi con Pozioni ed Etere poi, come al solito,
parlate con Filottète per accedere al nuovo torneo.
Ecco l'ordine in cui affronterete i vostri avversari:
1. 2 Indaspettri, 1 Bandito e 3 Aerosoldati
2. 2 Banditi, 3 Bariragno e 4 Shadows
3. 1 Ciccio Bandito, 2 Blue Ciccio, 1 Anforagno e 1
Bariragno
4. 5 Anforagno, 3 Opera Gialla e 2 Requiem Verde
5. 2 Cicciobandito e 4 Indaspettri
6. 3 Fungo Nero
7. 5 Bariragno e 4 Anforagno
8. 3 Ciccio Bandito e 2 Blu Ciccio
9. Leon e Yuffie
Sorpresa! Nello scontro finale dovrete affrontare proprio i vostri due amici Leon e Yuffie!
LEON & YUFFIE
Difficoltà:



Prima di tutto occupatevi della giovane ninja che è in grado di curare sia lei
che il compagno; un ottimo metodo è colpire al volo le sue lame, questo la
stordirà e voi potrete richiamare Pippo e Paperino e colpirla per un breve lasso
di tempo senza che lei possa difendersi. Messa K.O. Yuffie, occupatevi di Leon.
Il ragazzo è decisamente forte, perciò cercate di non trovarvi di fronte a lui se non volete essere colpiti dal suo Gunblade. Cercate di tenervi alle sue spalle e attaccatelo fisicamente o con la magia Fire. Quando la sua arma inizia a brillare tenetevi a distanza per evitare il suo potente attacco. Curatevi appena la vostra energia scende troppo.
È una battaglia abbastanza lunga, ma alla fine verrete ricompensati con l'abilità "Aerocolpo" (che ha in sé anche l'abilità "Strike").
Lasciate il Monte Olimpo e riprendete il viaggio; nel tratto che collega Atlantica alla Città di Halloween verrete catturati dai pirati di Capitan Uncino.
-> L'Isola che non c'è
Ritorno al Monte Olimpo 3: la Coppa Ercole
Questa coppa è un po' più dura della precedenti ma nella Fortezza Oscura
dovreste aver fatto abbastanza combattimenti da essere preparati a qualsiasi
evenienza.
Ecco i vostri avversari:
1. 5 Gargoyles e 3 Shadows
2. 4 Wight Knights, 1 Pirata Aereo e 2 Bariragno
3. 1 Nave Pirata e 4 Pirata
4. 4 Gargoyles e 3 Wight Knights
5. 1 Tartufo Raro
6. Cloud
7. 1 Wight Knight, 2 Pirati, 2 Pirati Aerei e 2
Gargoyles
8. 2 Navi Pirata, 2 Pirati e 1 Pilota Aereo
9. Ercole
CLOUD
Difficoltà:



Al sesto turno vi troverete ad affrontare Cloud che si presenta molto più forte
a pericoloso di prima.
Tenetevi a distanza quando carica il suo attacco e appena si ferma correte (o volate, in questo combattimento Glide vi sarà molto utile!) alle sue spalle per colpirlo.
Ricordatevi di chiamare in vostro aiuto Pippo e Paperino, di curarvi spesso (l ideale è usare la magia, che comunque non potrete usare per attaccare Cloud) e di scappare appena il nemico si sposta da voi, in quanto starà sicuramente per contrattaccare. Se non volete rischiare troppo usate Aero per proteggervi.
Sconfitto il guerriero tenebroso riceverete il Keyblade Metalchocobo.
ERCOLE
Difficoltà:

In fine dovrete vedervela da soli contro il campione del Monte Olimpo. Appena
inizia il combattimento vi consiglio di usare su Sora Aero, tanto per non
rischiare di venire colpiti mentre prendete le misure dell'avversario.
Ercole non può essere colpito direttamente in quanto è protetto da una luce aurea che dovrete prima far sparire. Per fare ciò sollevate un barile, inquadrate l'avversario come obiettivo (
) e lanciateglielo contro (avrete più
possibilità di eseguire questa operazione quando Ercole starà fermo a mostrare i
suoi muscoli per qualche secondo).
Appena fatto ciò corretegli incontro e colpitelo più che potete, poi scappate lontano non appena dà cenni di contrattacco (tornerà a brillare come in precedenza), ripetete la tattica e non avrete problemi.
Curatevi appena potete poiché gli attacchi di Ercole sono potenti e non avrete i vostri amici pronti a darvi manforte.
Alla fine dello scontro riceverete lo
Scudo di Ercole per Pippo e imparerete ad
attivare i Marchi Trio Gialli: approfittatene per usare la nuova abilità sul
Trio Giallo vicino al masso nel vestibolo e sigillerete automaticamente la serratura
del Monte Olimpo.
Ora potreste anche tornare nei mondi già visitati per attivare i vari Marchi Trio lasciati da parte o rimandare il tutto a più tardi, dopo la seconda visita alla Fortezza Oscura.
-> Ritorno alla Fortezza Oscura
Ritorno al Monte Olimpo 4: la Coppa Ade
Equipaggiatevi al meglio e, dopo aver salvato, parlate con Fil per iniziare.
La Coppa Ade è il più duro dei tornei a cui avete partecipato finora, in quanto dovrete affrontare la bellezza di 49 scontri. Per vostra fortuna il gioco verrà salvato automaticamente ogni 10 combattimenti.
Cercate di preservare gli oggetti di recupero in vista di avversari potenti e a tal proposito nel menu principale, dove si parla dell'utilizzo degli oggetti da parte di Pippo e Paperino, selezionate la voce "solo in caso d'emergenza".
Ecco i nemici che dovrete affrontare:
1. 3 Soldati e 7 Shadows
2. 3 Wight Knights e 4 Powerwilds
3. 1 Piedi di Ferro, 4 Pirata e 2 Shadows
4. 1 Powerwilds e 8 Anforagno
5. 1 Tartufo Raro
6. Yuffie
7. 3 Banditi e 4 Pirati
8. 1 Defender, 3 Wight Knights e 2 Soldati
9. 1 Bandito, 2 Powerwilds, 1 Blu Ciccio, 1 Ciccio
Bandito e 1 Soldato
10. Behemoth
11. 1 Indaspettro e 8 Notturni Rossi
12. 7 Rapsodie Blu e 2 Gargoyles
13. 1 Guardia di Ferro, 2 Rapsodie Blu e 2 Notturni Rossi
14. 1 Fungo Nero e 4 Requiem Verdi
15. 3 Notturni Rossi e 3 Opera Gialle e 2 Anforagno
16. 1 Stegogecko, 2 Rapsodie Blu e 4 Requiem Verdi
17. 1 Wizard, 2 Notturni Rossi, 4 Opera Gialle e 2 Requiem Verdi
18. 3 Wizards e 6 Shadows
19. 1 Angel Star e 4 Wizards
20. Cerbero
21. 4 Aerosoldati e 3 Pilota Aerei
22. 6 Indaspettri
23. 1 Pugni di Ferro e 5 Gargoyles
24. 30 Shadows
25. 1 Bandito, 1 Wight Knight, 1 Pirata, 1 Soldato e 1 Powerwild
26. 1 Guardia Inversa e 6 Darkballs
27. 2 Gargoyles, 3 Aerosoldatie 2 Pirati Aerei
28. 3 Wyverns, 2 Indaspettri e 2 Wight Knights
29. 1 Nave Pirata, 2 Wyvern e 4 Darkballs
30. Cloud e Leon
31. 3 Blu Ciccio e 2 Wight Knight
32. 3 Ciccio Bandito, e 4 Notturni Rossi
33. 2 Angel Stars, 2 Wyverns e 2 Blu Ciccio
34. 30 Darkballs
35. 1 Wyvern, 1 Pirata Aereo, 1 Aerosoldato, 1 Gargoyle e 1 Indaspettro
36. 2 Ciccio Bandito, 1 Invisibile e 2 Wizards
37. 2 Ciccio Bandito, 1 Defender e 2 Blu Ciccio
38. 3 Defenders
39. 2 Invisibili e 2 Angel Stars
40. Ade
41. 1 Invisibile, 3 Darkballs e 5 Shadows
42. 1 Angel Star, 2 Wizards, 2 Opera Gialle, 2 Rapsodie Blu e 2 Notturni Rossi
43. 1 Stegogecko e 3 Invisibili
44. 3 Funghi Bianchi
45. 24 Shadows e 20 Darkballs
46. 2 Stegogecko
47. 18 Wyverns, 17 Wizards e 11 Defenders
48. 18 Angel Stars, 19 Invisibili e 19 Darkballs
49. Titano della Roccia
Nota: i nemici sopra elencati spesso non appaiono tutti immediatamente, alcuni infatti spuntano fuori solo dopo la sconfitta dei compagni.
YUFFIE
Difficoltà:

Al sesto combattimento incontrerete di nuovo Yuffie, ma stavolta la giovane ninja è sola ed è decisamente più facile da battere.
Come nello scontro precedente tenetevi a distanza e rimandatele indietro le lame con precisi colpi di Keyblade. Quando è stordita colpitela senza pietà. Ripetendo questa tattica presto avrete la meglio.
A fine battaglia otterrete lo Scudo Genji.
BEHEMOTH
Difficoltà:

Al decimo combattimento dovrete affrontare un Behemoth.
Se lo avete già affrontato nella Fortezza Oscura saprete che è uno dei boss con più HP esistente in KH, anche se non è certo il nemico più difficile di questo torneo.
Saltategli sulla schiena in modo da evitare i suoi attacchi e colpite il corno visto che è il suo unico punto debole. Se scivolate e cadete a terra lanciate Aero su Sora in modo da proteggerlo dagli attacchi del nemico e tornategli in groppa, poi colpitelo come prima. Non sono necessarie altre magie... a parte Energia per curare Sora. Ricordatevi di chiamare in aiuto Pippo e Paperino.
Eliminato l'avversario otterrete la Forza del Ghiaccio e potenzierete la magia Blizzard.
CERBERO
Difficoltà:



Al ventesimo combattimento vi si parerà davanti Cerbero...
Inutile dirlo... è molto più forte di prima, ma come tutti i nemici già incontrati ha un enorme difetto: le sue mosse non sono cambiate di una virgola!
Con "Gransalto" salitegli sulla schiena, lanciate su Sora Aero (il pericolo di cadere c'è sempre e non si sa mai che cosa succede di sotto; questa volta i suoi attacchi fanno anche più male di prima) ed attaccate la testa da lì sopra. Curatevi se necessario... purtroppo Pippo e Paperino non vi saranno di grande aiuto.
Eliminato l'avversario otterrete la Forza del Tuono e potenzierete così la magia Thunder.
LEON & CLOUD
Difficoltà:




Al trentesimo scontro ve la vedrete con Leon e Cloud, che costituiscono una
coppia davvero letale!
Occupatevi prima di Cloud in quanto è il più facile da eliminare, infatti ha gli stessi HP della prima volta in cui lo avete affrontato. Evitate i suoi attacchi rotolando qua e là per l'arena o volando (ma non lo consiglio visto che spesso anche lui vola) e cercate di piazzarvi alle sue spalle, quando si ferma, in modo da poterlo colpire senza troppe preoccupazioni (non distraetevi però, c'è anche Leon in circolazione!). Scappate non appena accenna un movimento dato che si girerà per colpirvi. Quando attaccate Cloud alle spalle chiamate Pippo e Paperino per farvi aiutare, vi faranno anche da scudo in caso il nemico tenti di contrattaccare (non sarà carino nei loro confronti però funziona!). Durante l'intero combattimento cercate di tenere sempre attivato Aero e curatevi se necessario.
Non appena Cloud sarà K.O. occupatevi di Leon. Quando il Gunblade brilla fate molta attenzione in quanto sta per lanciarsi all'attacco e vi causerà molti danni. Tenetevi a distanza finché non smette. Quando Leon perde il Gunblade rotolate o volate alle sue spalle e colpitelo con combo ripetute, ma scappate non appena ne rientra in possesso. Visto che si muove molto lentamente, contro di lui poteste anche usare gli attacchi speciali di Sora, ma ricordatevi che questi consumano MP e potreste rendere impossibile l'utilizzo di Aero o Energia. Sarà una battaglia abbastanza lunga ed impegnativa, ma tutto dipende da come avete organizzato il party e dal livello a cui si trovano i vostri personaggi.
Eliminato l'avversario otterrete il keyholder Cuor di Leone (all'inglese "Lion Heart", infatti si tratta della stessa arma di Squall in FFVIII, completa del pendente di Griever all'estremità!).
ADE
Difficoltà:





Al ventesimo scontro combatterete il signore degli Inferi: Ade.
Quando è blu potete attaccarlo ed evitare i suoi attacchi, ma quando diventa rosso è veramente pericoloso, perciò tenetevi a distanza.
Il nemico vi lancerà molti attacchi di fuoco ma non è debole a Blizzard, perciò non sprecate i vostri MP, usate piuttosto la magia per curarvi ed attivare Aero quando assume il colorito rosso.
Quando esegue il suo attacco con il fuoco e inizia a girare, correte in cerchio anticipando le fiamme, e avvicinatevi il più possibile al suo corpo. Non saltate dato che è del tutto inutile e controproducente (in poche parole vi prendereste le fiamme in pieno!). All'inizio i vostri colpi sembreranno inutili, ma continuate a colpirlo e ben presto la sua barra HP inizierà a calare. Anche questa è una battaglia molto lunga e dovrete sempre tenervi in movimento, nonché curarvi.
Eliminato l'avversario otterrete la Forza delle Stelle (e di conseguenza potenzierete Antima) e il Diario di Ansem 8.
TITANO DELLA ROCCIA
Difficoltà:
Dopo tanti combattimenti durissimi, l'ultimo vi sorprenderà per la sua facilità. Il Titano della Roccia è decisamente un bluff!!
Il nemico ha molti HP ma è ridicolmente debole, perciò colpite a più non posso il suo piede. Dopo aver subito alcuni attacchi chinerà la testa: è a questo punto che dovrete chiamare Pippo e Paperino e colpire a più non posso. Potreste anche provare a salire sulla testa ma non è facile rimanerci sopra. Il Titano si muove raramente ed attacca ancor meno, perciò non avrete grossi problemi nel curarvi. Se ne avete, utilizzate gli oggetti di recupero HP e risparmiate gli MP per "Arcanum". Come vittoria finale otterrete il "Trio-Limite".
I tornei sembrano essere finiti ma, dopo aver salvato il gioco, parlando con Fil
vi accorgerete che potrete affrontare due nuove coppe (che si presenteranno
all'inizio con dei punti interrogativi): la Coppa d'Oro e la Coppa Platino.
Nella prima incontrerete il Titano del Ghiaccio e nella seconda Sephiroth, il nemico già apparso nel settimo capitolo della serie Final Fantasy...
Inutile dire che sono entrambi combattimenti durissimi... che potrete rendere molto più facili grazie alle strategie esposte di seguito!
La Coppa d'Oro
TITANO DI GHIACCIO
Difficoltà:


In questo match dovrete vedervela con il cugino del Titano della Roccia, ossia il Titano di Ghiaccio (o Ice Titan). Le prime volte vi sembrerà praticamente impossibile battere questo gigante, ma vi assicuro che, una volta scoperta la tattica, metterlo K.O. sarà semplicissimo.
Prima di accettare la sfida equipaggiatevi adeguatamente, ricordando di attivare le abilità "Aspira Danno" e "Destrezza".
Il punto debole del Titano è la testa, che però è praticamente irraggiungibile. Come fare quindi? Avete presente le stalattiti di ghiaccio che il mostro vi lancia addosso? Colpitele! In questo modo gli torneranno indietro procurandogli danno! Il principio è lo stesso che potete usare contro Yuffie durante le altre coppe: lei vi lancia le stellette e voi gliele respingete contro.
Gli attacchi del Titano di Ghiaccio non sono poi così temibili. Vi basterà usare
"Destrezza" per evitare gli spuntoni di ghiaccio che escono dal terreno...
inoltre potrete curarvi quando vorrete dal momento che avete attivato l'abilità
"Aspira Danno".
Ad un certo punto il mostro cadrà a terra svenuto, ma attenzione, perché si tratta di una trappola. Infatti, nonostante tentiate di recargli danno, la sua barra di energia non calerà nemmeno di un HP! L'unica cosa che dovete fare è allontanarvi, perché in pochi secondi tornerà all'azione e sarà molto più pericoloso di prima! Infatti inizierà a lanciare stalattiti molto più rapidamente, perciò dovrete essere più veloci a schivarle o respingerle.
Lo scontro è un po' lungo, ma seguendo la tattica sopra descritta ne uscirete sicuramente vincitori.
Nota: l'abilità "Iperguardia" può essere utile per respingere in modo sicuro le stalattiti; non usate mai Aero, altrimenti le stalattiti lanciate dal Titano saranno impossibili da respingere perché più potenti.
La Coppa di Platino
SEPHIROTH
Difficoltà:






HP: 1800
EXP: 18.000
Se giocando a Final Fantasy VII avete pensato che la battaglia finale contro Sephiroth fosse troppo facile, qui potrete constatare che la Square ha reso giustizia a quello che probabilmente è uno dei personaggi più cattivi che siano mai apparsi in un videogioco.
È vero, è difficile sconfiggere Sephiroth, soprattutto ai primi tentativi. Però non dimenticate che non è impossibile, e soprattutto che con calma e tranquillità lo farete fuori facilmente... in maniera ancora più semplice dopo aver letto tutti gli accorgimenti possibili che vi sto per dare.
Assicuratevi di aver raggiunto almeno il livello 70 e di possedere le abilità "Aspira Danno", "Superglide" e "Strike" (quest'ultima si attiva con "Aerocolpo", che si apprende sconfiggendo Yuffie e Leon nella Coppa Pegaso). Le magie più importanti sono Energiga (mi pare ovvio...) e Aeroga (non strettamente necessaria ma utile in qualche punto).
Vi consiglio di equipaggiare un'arma come Lontano Ricordo o l'Ultima Weapon, anche se io ho sconfitto Sephiroth usando il Portafortuna di Kairi... Infatti il bello di questa keyholder è che permette colpi critici a ripetizione... ed è ciò di cui avrete assoluto bisogno! Per quanto riguarda le protezioni, equipaggiate Sora con quelle che alzano il valore Difesa o gli HP.
Quando è il momento di scegliere quali abilità attivare per la battaglia, sappiate che potete tranquillamente ignorare "Premio Fortuna", "Premio Partita" e "MP Invoca", che non funzionano sul Monte Olimpo. Le uniche abilità estremamente importanti saranno "Aspira MP" (se potete attivatene un paio), "Ultima Chance" (di vitale importanza!! Senza di essa morireste all'istante dopo l'attacco angelico di Sephiroth), "Strike" (veramente utile). "Destrezza" e "Critical Plus". Potete tralasciare "Ultimo Arkanum", "Aerocolpo", "Lagunarock" e "Incrocio Sonico"... che sarebbero inutili e addirittura controproducenti, infatti non vi permetterebbero di usare "Strike" al momento giusto.
Prima di tutto sappiate che lo scontro si svolgerà in tre fasi differenti e che la più difficile dovrebbe essere quella centrale (poi dipende dalla vostra abilità col joypad), perché è durante la seconda fase che Sephiroth utilizza più spesso l'attacco "Sin Harvest": esso (nel caso in cui l'abilità "Ultima Chance" sia attivata) vi riduce la barra HP a 1, mentre azzera totalmente quella MP (impedendovi quindi di curarvi). La soluzione nel caso in cui siate colpiti da questo suo attacco mortale è tirar fuori un Elisir! Essi sono estremamente vitali, perciò riempite l'inventario di Sora solo di Elisir e (se non ne avete più) Megaelisir o al limite Granpozioni. Nel caso in cui veniate colpiti dall'attacco angelico dovrete essere rapidissimi nel curarvi con gli Elisir, perché infatti Sephiroth si avvicinerà immediatamente per finirvi con un colpo della sua Masamune. Quando comparirà un aureola sulla testa di Sora sarà già troppo tardi... perciò sbrigatevi ad aprire il menu "Oggetti" e selezionare ciò che vi serve!
Ma ora veniamo alla descrizione dettagliata dei suoi attacchi:
- Colpo di Spada: è il suo attacco standard. Fate attenzione perché la sua Masamune ha un'enorme portata. Se siete abbastanza abili, potete pararla con "Iperguardia", anche se non ve lo consiglio;
- Teletrasporto: quando riuscirete ad effettuare una combo contro Sephiroth, egli si teletrasporterà esattamente dietro di voi, colpendovi. Ciò che dovete fare per evitarlo è usare tempestivamente "Destrezza"... l'effetto è assicurato! ^^
- Colonna di Fuoco: Sephiroth si circonderà di fuoco molte volte durante il corso della battaglia, specialmente quando sarete molto vicini a lui (e immediatamente dopo aver usato "Sin Harvest"). Se vi accorgete che sta per usare questa mossa, usate al momento giusto "Destrezza" per sfuggirgli.
- Sin Harvest: è la mossa che dovete temere di più e quella a cui dovete fare
più attenzione. La userà prevalentemente durante la seconda fase della
battaglia, e più raramente anche durante la terza. Nel caso in cui non abbiate
attivato l'abilità "Ultima Chance" vi ucciderà all'istante. Nel caso contrario
invece rimarrete in vita ma con un solo HP e 0 MP! Sbrigatevi ad usare un Elisir
il prima possibile, altrimenti userà il Teletrasporto per colpirvi!
Il modo migliore per impedirgli di effettuare questa mossa è usare "Strike" contro di lui appena lo sentite pronunciare "Sin Harvest"... vi basterà agganciarlo con
al momento giusto ed attaccare! Da notare che dopo aver
effettuato Strike potrete usare "Raid" e infine "Sentenza" per allungare la
durata del colpo critico e fargli, logicamente, più danni. Potete impedire che
effettui "Sin Harvest" anche correndo verso di lui con "Superglide" e
semplicemente colpendolo, ma riceverete comunque un certo quantitativo di danni
perché effettuerà subito la sua mossa "Colonna di Fuoco"... In conclusione
"Strike" è la cosa migliore che possiate usare!;
- Omnislash: Sephiroth inizierà a correre come un pazzo per l'arena, colpendovi
in continuazione quando meno ve l'aspettate e senza darvi la possibilità di
fermarlo. Ciò che fareste meglio a fare è correre, usare Aeroga e Curaga;
- Darkness Balls: durante la terza fase dello scontro il nemico inizierà a circondarsi di palle blu per arrecarvi danno. Non sono particolarmente temibili... basta evitarle o continuare ad attaccare il nemico per poi usare Curaga;
- Super Nova: Sephiroth diventa bianco e richiama a sé un gruppo di meteore, che si dispongono per l'arena e iniziano a ruotare. Tutto ciò che dovete fare è evitarle. Quando esse vengono risucchiate da un buco nero sopra la testa di Sephiroth, danno origine a una meteora enorme, alla quale non si può sfuggire, se non rimanendo sospesi per aria con "Superglide". Vi consiglio altrimenti di usare Aeroga (in questo modo dovreste perdere solo 1/3 o metà degli HP), dopodichè curatevi.
Ora veniamo alle varie fasi dello scontro:
- Fase 1: Sephiroth userà soltanto il Colpi di Spada, il Teletrasporto e la Colonna di Fuoco. In questa parte dello scontro sarà facile colpirlo... basterà avvicinarsi a lui con Superglide e cercare di attaccarlo mentre siete ancora in volo. La sua barra HP inizierà a calare solo dopo avergli inflitto una ventina di colpi.
- Fase 2: la fase 2 avrà inizio dopo che la sua barra HP sarà scesa al punto di
poter intravedere la barra gialla. Egli si teletrasporterà e dirà "Come on"...
Durante questa fase della battaglia userà spesso l'attacco angelico, ossia "Sin
Harvest", inoltre sarà molto più veloce di prima. Tutto ciò che dovete fare è
tenerlo sempre d'occhio usando
, specialmente dopo che avrà effettuato il
teletrasporto, perché a questo punto probabilmente si accingerà a sferrare il
suo attacco micidiale. Prendetelo di mira e usate "Strike", oppure avvicinatevi
il più velocemente possibile e lui e colpitelo, in modo da impedirgli di
utilizzare la mossa. Nel caso in cui siate colpiti, utilizzate immediatamente un
Elisir. Durante questa fase della battaglia inizierà anche ad usare l'attacco
"Omnislash"... a questo punto sarà impossibile colpirlo con "Strike", ma se
utilizzerete "Raid" rimarrete immuni per tutta la durata del colpo critico.
La fase 3 avrà inizio appena sarà visibile la barra HP verde in alto a sinistra dello schermo.
- Fase 3: se avete superato le precedenti fasi a questo punto dovreste sentirvi
con la vittoria in pugno, perché ormai dovrete, come si suol dire, "averci preso
la mano"...
Sephiroth si arrabbierà a dir poco... infatti cambierà colore e inizierà ad usare attacchi di ogni genere. Oltre a quelli usati nelle prime due fasi, utilizzerà "Darkness Balls" e "Super Nova", il potentissimo attacco che usava anche durante la battaglia finale in Final Fantasy VII. C'è da dire che il peggio è passato, perché userà "Sin Harvest" molto meno spesso... tuttavia non abbassate la guardia. L'importante è sempre avere MP sufficienti per contrattaccare con "Strike" appena lo sentite pronunciare "Sin Harvest". Sephiroth userà ancora Omnislash, e con maggiore potenza, mentre si circonderà della "Colonna di Fuoco" molto meno spesso. Continuando ad attaccarlo e a seguire le istruzioni sopra descritte per ogni sua mossa, non dovreste avere grosse difficoltà. Curatevi non appena la vostra barra HP viene ridotta per metà, così non avrete problemi (gli MP non dovrebbero mancarvi con l'abilità "Aspira Danno" attivata).
Terminata questa fase, Sephiroth verrà rispedito da dov'era venuto. Ben fatto! ^^
Credo di aver detto tutto ciò che c'era da dire, perciò vi lascio godere la vostra gratificante vittoria!


Entrate quindi nel vestibolo dalla porta di fronte a voi, parlate a Filottète e quando ve lo dirà spingete il grosso masso vicino al Trio Giallo.
Sarà tutto inutile ma la storia potrà proseguire e avrete l'occasione di addestrarvi per diventare veri eroi.
Nota: le abilità "Premio Fortuna", "Premio Partita" e "MP Invoca" non funzionano sul Monte Olimpo, perciò potete tranquillamente fare a meno di attivarle e risparmiare così MP per altre abilità utili.
Prima Prova - 30 secondi di tempo e 20 barili da distruggere: afferrate i barili singoli e lanciateli verso quelli in gruppo; in questo modo ne distruggerete molti in poco tempo. Siate rapidi nei movimenti e quando colpite i barili singoli cercate di non sparpagliarli nell'area. Potete anche usare la magia Fire ma ne distruggerete solo uno per volta e impieghereste troppo tempo.

Nota: potete anche lanciargli contro un altro barile, ma se non lo colpite potrebbe essere un problema...
Fatto questo Filottète vi consegnerà la magia Thunder ma vi impedirà ancora di partecipare ai Tornei, quindi uscite.
Dopo il filmato d' intermezzo sarete in possesso del Biglietto e potrete quindi accedere ai Preliminari.
Attenzione: dopo il filmato con Ade vi consiglio di equipaggiare Pozioni, Granpozioni ed Etere, controllare l'equipaggiamento e le abilità e magari salvare il gioco.
Visto che si parte dai Preliminari dovrete affrontare alcuni combattimenti contro gruppi di Heartless, i quali sono, nell'ordine:

2. 10 Shadow e 3 Rapsodie Blu
3. 5 Notturni Rossi e 5 Rapsodie Blu
4. 3 Notturni Rossi, 3 Rapsodie Blu, 2 Shadow e 3
Soldati
5. 9 Rapsodie Blu
6. 1 Blu Ciccio, 4 Notturni Rossi e 4 Rapsodie Blu
Sono tutti avversari facili da sconfiggere: usate Fire contro le Rapsodie Blu, Blizzard contro i Notturni Rossi e colpite con il Keyblade gli altri. Ricordate che potete anche mandare in attacco Pippo e Paperino premendo il tasto

Al settimo turno vi troverete a combattere contro il mitico Cloud; sì, un'altra comparsa direttamente da Final Fantasy...

Difficoltà:



Muovetevi velocemente per evitare i suoi attacchi e colpitelo appena vi ritrovate alle sue spalle. Siate svegli e usate spesso l'auto-target (tasto

Dopo un nuovo filmato potrete riequipaggiare il party con alcuni utili oggetti e salvare il gioco. Parlate poi con Filottète ed entrerete automaticamente nell'arena per combattere Cerbero.

Difficoltà:





HP: 600
EXP: 200
Ricevi: Fascia Infernale
Un'ottima tattica per sconfiggerlo senza venire colpiti è saltargli sulla schiena e da qui camminare (non correte altrimenti cadrete a terra...) lungo il collo fino a raggiungere l'obiettivo da colpire senza pietà: la testa.
Cerbero attacca lanciando palle di fuoco, inoltre farà uscire lava dalla terra; per evitarla la cosa migliore è saltare o rotolare, ma se riuscirete a rimanere sulla sua schiena non dovreste avere problemi.
Attenzione: a causa dei movimenti bruschi di Cerbero potrà capitarvi di scivolare e tornare a terra; sbrigatevi allora e raggiungete di nuovo la posizione d'attacco, ma se non riuscite a saltare sulla sua schiena aspettate che si fermi e nel frattempo tenetevi lontani dalle sue teste e soprattutto dai suoi denti!!
Terminato lo scontro riceverete la Licenza eroica. Cloud vi aspetterà all'entrata del vestibolo per donarvi l'abilità "Incrocio sonico". Si conclude così la prima visita al Monte Olimpo.
Ritorno al Monte Olimpo: la Coppa Fil

Attenzione: se ne avete bisogno tornate velocemente alla Città di Mezzo per fare acquisti; troverete nuovi oggetti da comprare sia al Negozio d'Accessori che da Qui, Quo e Qua.

Oggetto - Prezzo
Collana Protera - 750 munny
Anello Fira - 1000 munny
Anello Blizzara - 1000 munny
Anello Thundara - 1000 munny
Anello del Caos - 600 munny
Nel negozio d'oggetti di Qui, Quo e Qua:
Oggetto - Prezzo
Set Campeggio - 300 munny
Stella Azzurra - 750 munny
Scettro Stregato - 1000 munny
Mazza Solida - 1000 munny
Scudo di Gigas - 1000 munny
Scudo Mithril - 750 munny
Scudo del Golem - 1000 munny
Dopo tutti i combattimenti avuti ad Agrabah questi scontri saranno uno scherzo... dovrete affrontare, nell'ordine:

2. 1 Powerwild, 2 Requiem Verde, 2 Notturno
Rosso e 5 Opera Gialla
3. 1 Piedi di Ferro e 4 Powerwild
4. 5 Opera Gialla e 5 Notturno Rosso
5. 1 Blu Ciccio e 5 Powerwild
6. 1 Pugni di Ferro, 3 Rapsodia Blu e 4 Shadow
7. 2 Blu Ciccio e 6 Requiem Verde
8. 1 Pugni di Ferro, 1 Piedi di Ferro e 4 Powerwild
9. 1 Torso di Ferro, 4 Opera Gialla e 4 Rapsodia Blu
Una volta vinta la Coppa otterrete Forza delle Stelle e di conseguenza la magia Antima, quindi potrete tornare alla Città di Mezzo per rifornirvi e non solo...
-> Ritorno alla Città di Mezzo 2
Ritorno al Monte Olimpo 2: la Coppa Pegaso

Ecco l'ordine in cui affronterete i vostri avversari:

2. 2 Banditi, 3 Bariragno e 4 Shadows
3. 1 Ciccio Bandito, 2 Blue Ciccio, 1 Anforagno e 1
Bariragno
4. 5 Anforagno, 3 Opera Gialla e 2 Requiem Verde
5. 2 Cicciobandito e 4 Indaspettri
6. 3 Fungo Nero
7. 5 Bariragno e 4 Anforagno
8. 3 Ciccio Bandito e 2 Blu Ciccio
9. Leon e Yuffie
Sorpresa! Nello scontro finale dovrete affrontare proprio i vostri due amici Leon e Yuffie!
LEON & YUFFIE
Difficoltà:





Il ragazzo è decisamente forte, perciò cercate di non trovarvi di fronte a lui se non volete essere colpiti dal suo Gunblade. Cercate di tenervi alle sue spalle e attaccatelo fisicamente o con la magia Fire. Quando la sua arma inizia a brillare tenetevi a distanza per evitare il suo potente attacco. Curatevi appena la vostra energia scende troppo.
È una battaglia abbastanza lunga, ma alla fine verrete ricompensati con l'abilità "Aerocolpo" (che ha in sé anche l'abilità "Strike").
Lasciate il Monte Olimpo e riprendete il viaggio; nel tratto che collega Atlantica alla Città di Halloween verrete catturati dai pirati di Capitan Uncino.
-> L'Isola che non c'è
Ritorno al Monte Olimpo 3: la Coppa Ercole

Ecco i vostri avversari:

2. 4 Wight Knights, 1 Pirata Aereo e 2 Bariragno
3. 1 Nave Pirata e 4 Pirata
4. 4 Gargoyles e 3 Wight Knights
5. 1 Tartufo Raro
6. Cloud
7. 1 Wight Knight, 2 Pirati, 2 Pirati Aerei e 2
Gargoyles
8. 2 Navi Pirata, 2 Pirati e 1 Pilota Aereo
9. Ercole
CLOUD
Difficoltà:





Tenetevi a distanza quando carica il suo attacco e appena si ferma correte (o volate, in questo combattimento Glide vi sarà molto utile!) alle sue spalle per colpirlo.
Ricordatevi di chiamare in vostro aiuto Pippo e Paperino, di curarvi spesso (l ideale è usare la magia, che comunque non potrete usare per attaccare Cloud) e di scappare appena il nemico si sposta da voi, in quanto starà sicuramente per contrattaccare. Se non volete rischiare troppo usate Aero per proteggervi.
Sconfitto il guerriero tenebroso riceverete il Keyblade Metalchocobo.
ERCOLE
Difficoltà:



Ercole non può essere colpito direttamente in quanto è protetto da una luce aurea che dovrete prima far sparire. Per fare ciò sollevate un barile, inquadrate l'avversario come obiettivo (

Appena fatto ciò corretegli incontro e colpitelo più che potete, poi scappate lontano non appena dà cenni di contrattacco (tornerà a brillare come in precedenza), ripetete la tattica e non avrete problemi.
Curatevi appena potete poiché gli attacchi di Ercole sono potenti e non avrete i vostri amici pronti a darvi manforte.

Ora potreste anche tornare nei mondi già visitati per attivare i vari Marchi Trio lasciati da parte o rimandare il tutto a più tardi, dopo la seconda visita alla Fortezza Oscura.
-> Ritorno alla Fortezza Oscura
Ritorno al Monte Olimpo 4: la Coppa Ade

La Coppa Ade è il più duro dei tornei a cui avete partecipato finora, in quanto dovrete affrontare la bellezza di 49 scontri. Per vostra fortuna il gioco verrà salvato automaticamente ogni 10 combattimenti.
Cercate di preservare gli oggetti di recupero in vista di avversari potenti e a tal proposito nel menu principale, dove si parla dell'utilizzo degli oggetti da parte di Pippo e Paperino, selezionate la voce "solo in caso d'emergenza".
Ecco i nemici che dovrete affrontare:

2. 3 Wight Knights e 4 Powerwilds
3. 1 Piedi di Ferro, 4 Pirata e 2 Shadows
4. 1 Powerwilds e 8 Anforagno
5. 1 Tartufo Raro
6. Yuffie
7. 3 Banditi e 4 Pirati
8. 1 Defender, 3 Wight Knights e 2 Soldati
9. 1 Bandito, 2 Powerwilds, 1 Blu Ciccio, 1 Ciccio
Bandito e 1 Soldato
10. Behemoth
11. 1 Indaspettro e 8 Notturni Rossi
12. 7 Rapsodie Blu e 2 Gargoyles
13. 1 Guardia di Ferro, 2 Rapsodie Blu e 2 Notturni Rossi
14. 1 Fungo Nero e 4 Requiem Verdi
15. 3 Notturni Rossi e 3 Opera Gialle e 2 Anforagno
16. 1 Stegogecko, 2 Rapsodie Blu e 4 Requiem Verdi
17. 1 Wizard, 2 Notturni Rossi, 4 Opera Gialle e 2 Requiem Verdi
18. 3 Wizards e 6 Shadows
19. 1 Angel Star e 4 Wizards
20. Cerbero
21. 4 Aerosoldati e 3 Pilota Aerei
22. 6 Indaspettri
23. 1 Pugni di Ferro e 5 Gargoyles
24. 30 Shadows
25. 1 Bandito, 1 Wight Knight, 1 Pirata, 1 Soldato e 1 Powerwild
26. 1 Guardia Inversa e 6 Darkballs
27. 2 Gargoyles, 3 Aerosoldatie 2 Pirati Aerei
28. 3 Wyverns, 2 Indaspettri e 2 Wight Knights
29. 1 Nave Pirata, 2 Wyvern e 4 Darkballs
30. Cloud e Leon
31. 3 Blu Ciccio e 2 Wight Knight
32. 3 Ciccio Bandito, e 4 Notturni Rossi
33. 2 Angel Stars, 2 Wyverns e 2 Blu Ciccio
34. 30 Darkballs
35. 1 Wyvern, 1 Pirata Aereo, 1 Aerosoldato, 1 Gargoyle e 1 Indaspettro
36. 2 Ciccio Bandito, 1 Invisibile e 2 Wizards
37. 2 Ciccio Bandito, 1 Defender e 2 Blu Ciccio
38. 3 Defenders
39. 2 Invisibili e 2 Angel Stars
40. Ade
41. 1 Invisibile, 3 Darkballs e 5 Shadows
42. 1 Angel Star, 2 Wizards, 2 Opera Gialle, 2 Rapsodie Blu e 2 Notturni Rossi
43. 1 Stegogecko e 3 Invisibili
44. 3 Funghi Bianchi
45. 24 Shadows e 20 Darkballs
46. 2 Stegogecko
47. 18 Wyverns, 17 Wizards e 11 Defenders
48. 18 Angel Stars, 19 Invisibili e 19 Darkballs
49. Titano della Roccia
Nota: i nemici sopra elencati spesso non appaiono tutti immediatamente, alcuni infatti spuntano fuori solo dopo la sconfitta dei compagni.
YUFFIE
Difficoltà:


Al sesto combattimento incontrerete di nuovo Yuffie, ma stavolta la giovane ninja è sola ed è decisamente più facile da battere.
Come nello scontro precedente tenetevi a distanza e rimandatele indietro le lame con precisi colpi di Keyblade. Quando è stordita colpitela senza pietà. Ripetendo questa tattica presto avrete la meglio.
A fine battaglia otterrete lo Scudo Genji.
BEHEMOTH
Difficoltà:


Al decimo combattimento dovrete affrontare un Behemoth.
Se lo avete già affrontato nella Fortezza Oscura saprete che è uno dei boss con più HP esistente in KH, anche se non è certo il nemico più difficile di questo torneo.
Saltategli sulla schiena in modo da evitare i suoi attacchi e colpite il corno visto che è il suo unico punto debole. Se scivolate e cadete a terra lanciate Aero su Sora in modo da proteggerlo dagli attacchi del nemico e tornategli in groppa, poi colpitelo come prima. Non sono necessarie altre magie... a parte Energia per curare Sora. Ricordatevi di chiamare in aiuto Pippo e Paperino.
Eliminato l'avversario otterrete la Forza del Ghiaccio e potenzierete la magia Blizzard.

Difficoltà:




Al ventesimo combattimento vi si parerà davanti Cerbero...
Inutile dirlo... è molto più forte di prima, ma come tutti i nemici già incontrati ha un enorme difetto: le sue mosse non sono cambiate di una virgola!
Con "Gransalto" salitegli sulla schiena, lanciate su Sora Aero (il pericolo di cadere c'è sempre e non si sa mai che cosa succede di sotto; questa volta i suoi attacchi fanno anche più male di prima) ed attaccate la testa da lì sopra. Curatevi se necessario... purtroppo Pippo e Paperino non vi saranno di grande aiuto.
Eliminato l'avversario otterrete la Forza del Tuono e potenzierete così la magia Thunder.
LEON & CLOUD
Difficoltà:






Occupatevi prima di Cloud in quanto è il più facile da eliminare, infatti ha gli stessi HP della prima volta in cui lo avete affrontato. Evitate i suoi attacchi rotolando qua e là per l'arena o volando (ma non lo consiglio visto che spesso anche lui vola) e cercate di piazzarvi alle sue spalle, quando si ferma, in modo da poterlo colpire senza troppe preoccupazioni (non distraetevi però, c'è anche Leon in circolazione!). Scappate non appena accenna un movimento dato che si girerà per colpirvi. Quando attaccate Cloud alle spalle chiamate Pippo e Paperino per farvi aiutare, vi faranno anche da scudo in caso il nemico tenti di contrattaccare (non sarà carino nei loro confronti però funziona!). Durante l'intero combattimento cercate di tenere sempre attivato Aero e curatevi se necessario.
Non appena Cloud sarà K.O. occupatevi di Leon. Quando il Gunblade brilla fate molta attenzione in quanto sta per lanciarsi all'attacco e vi causerà molti danni. Tenetevi a distanza finché non smette. Quando Leon perde il Gunblade rotolate o volate alle sue spalle e colpitelo con combo ripetute, ma scappate non appena ne rientra in possesso. Visto che si muove molto lentamente, contro di lui poteste anche usare gli attacchi speciali di Sora, ma ricordatevi che questi consumano MP e potreste rendere impossibile l'utilizzo di Aero o Energia. Sarà una battaglia abbastanza lunga ed impegnativa, ma tutto dipende da come avete organizzato il party e dal livello a cui si trovano i vostri personaggi.
Eliminato l'avversario otterrete il keyholder Cuor di Leone (all'inglese "Lion Heart", infatti si tratta della stessa arma di Squall in FFVIII, completa del pendente di Griever all'estremità!).

Difficoltà:






Al ventesimo scontro combatterete il signore degli Inferi: Ade.
Quando è blu potete attaccarlo ed evitare i suoi attacchi, ma quando diventa rosso è veramente pericoloso, perciò tenetevi a distanza.
Il nemico vi lancerà molti attacchi di fuoco ma non è debole a Blizzard, perciò non sprecate i vostri MP, usate piuttosto la magia per curarvi ed attivare Aero quando assume il colorito rosso.
Quando esegue il suo attacco con il fuoco e inizia a girare, correte in cerchio anticipando le fiamme, e avvicinatevi il più possibile al suo corpo. Non saltate dato che è del tutto inutile e controproducente (in poche parole vi prendereste le fiamme in pieno!). All'inizio i vostri colpi sembreranno inutili, ma continuate a colpirlo e ben presto la sua barra HP inizierà a calare. Anche questa è una battaglia molto lunga e dovrete sempre tenervi in movimento, nonché curarvi.
Eliminato l'avversario otterrete la Forza delle Stelle (e di conseguenza potenzierete Antima) e il Diario di Ansem 8.
TITANO DELLA ROCCIA
Difficoltà:

Dopo tanti combattimenti durissimi, l'ultimo vi sorprenderà per la sua facilità. Il Titano della Roccia è decisamente un bluff!!
Il nemico ha molti HP ma è ridicolmente debole, perciò colpite a più non posso il suo piede. Dopo aver subito alcuni attacchi chinerà la testa: è a questo punto che dovrete chiamare Pippo e Paperino e colpire a più non posso. Potreste anche provare a salire sulla testa ma non è facile rimanerci sopra. Il Titano si muove raramente ed attacca ancor meno, perciò non avrete grossi problemi nel curarvi. Se ne avete, utilizzate gli oggetti di recupero HP e risparmiate gli MP per "Arcanum". Come vittoria finale otterrete il "Trio-Limite".

Nella prima incontrerete il Titano del Ghiaccio e nella seconda Sephiroth, il nemico già apparso nel settimo capitolo della serie Final Fantasy...
Inutile dire che sono entrambi combattimenti durissimi... che potrete rendere molto più facili grazie alle strategie esposte di seguito!
La Coppa d'Oro

Difficoltà:



In questo match dovrete vedervela con il cugino del Titano della Roccia, ossia il Titano di Ghiaccio (o Ice Titan). Le prime volte vi sembrerà praticamente impossibile battere questo gigante, ma vi assicuro che, una volta scoperta la tattica, metterlo K.O. sarà semplicissimo.
Prima di accettare la sfida equipaggiatevi adeguatamente, ricordando di attivare le abilità "Aspira Danno" e "Destrezza".
Il punto debole del Titano è la testa, che però è praticamente irraggiungibile. Come fare quindi? Avete presente le stalattiti di ghiaccio che il mostro vi lancia addosso? Colpitele! In questo modo gli torneranno indietro procurandogli danno! Il principio è lo stesso che potete usare contro Yuffie durante le altre coppe: lei vi lancia le stellette e voi gliele respingete contro.

Ad un certo punto il mostro cadrà a terra svenuto, ma attenzione, perché si tratta di una trappola. Infatti, nonostante tentiate di recargli danno, la sua barra di energia non calerà nemmeno di un HP! L'unica cosa che dovete fare è allontanarvi, perché in pochi secondi tornerà all'azione e sarà molto più pericoloso di prima! Infatti inizierà a lanciare stalattiti molto più rapidamente, perciò dovrete essere più veloci a schivarle o respingerle.
Lo scontro è un po' lungo, ma seguendo la tattica sopra descritta ne uscirete sicuramente vincitori.
Nota: l'abilità "Iperguardia" può essere utile per respingere in modo sicuro le stalattiti; non usate mai Aero, altrimenti le stalattiti lanciate dal Titano saranno impossibili da respingere perché più potenti.
La Coppa di Platino

Difficoltà:







HP: 1800
EXP: 18.000
Se giocando a Final Fantasy VII avete pensato che la battaglia finale contro Sephiroth fosse troppo facile, qui potrete constatare che la Square ha reso giustizia a quello che probabilmente è uno dei personaggi più cattivi che siano mai apparsi in un videogioco.
È vero, è difficile sconfiggere Sephiroth, soprattutto ai primi tentativi. Però non dimenticate che non è impossibile, e soprattutto che con calma e tranquillità lo farete fuori facilmente... in maniera ancora più semplice dopo aver letto tutti gli accorgimenti possibili che vi sto per dare.
Assicuratevi di aver raggiunto almeno il livello 70 e di possedere le abilità "Aspira Danno", "Superglide" e "Strike" (quest'ultima si attiva con "Aerocolpo", che si apprende sconfiggendo Yuffie e Leon nella Coppa Pegaso). Le magie più importanti sono Energiga (mi pare ovvio...) e Aeroga (non strettamente necessaria ma utile in qualche punto).
Vi consiglio di equipaggiare un'arma come Lontano Ricordo o l'Ultima Weapon, anche se io ho sconfitto Sephiroth usando il Portafortuna di Kairi... Infatti il bello di questa keyholder è che permette colpi critici a ripetizione... ed è ciò di cui avrete assoluto bisogno! Per quanto riguarda le protezioni, equipaggiate Sora con quelle che alzano il valore Difesa o gli HP.
Quando è il momento di scegliere quali abilità attivare per la battaglia, sappiate che potete tranquillamente ignorare "Premio Fortuna", "Premio Partita" e "MP Invoca", che non funzionano sul Monte Olimpo. Le uniche abilità estremamente importanti saranno "Aspira MP" (se potete attivatene un paio), "Ultima Chance" (di vitale importanza!! Senza di essa morireste all'istante dopo l'attacco angelico di Sephiroth), "Strike" (veramente utile). "Destrezza" e "Critical Plus". Potete tralasciare "Ultimo Arkanum", "Aerocolpo", "Lagunarock" e "Incrocio Sonico"... che sarebbero inutili e addirittura controproducenti, infatti non vi permetterebbero di usare "Strike" al momento giusto.
Prima di tutto sappiate che lo scontro si svolgerà in tre fasi differenti e che la più difficile dovrebbe essere quella centrale (poi dipende dalla vostra abilità col joypad), perché è durante la seconda fase che Sephiroth utilizza più spesso l'attacco "Sin Harvest": esso (nel caso in cui l'abilità "Ultima Chance" sia attivata) vi riduce la barra HP a 1, mentre azzera totalmente quella MP (impedendovi quindi di curarvi). La soluzione nel caso in cui siate colpiti da questo suo attacco mortale è tirar fuori un Elisir! Essi sono estremamente vitali, perciò riempite l'inventario di Sora solo di Elisir e (se non ne avete più) Megaelisir o al limite Granpozioni. Nel caso in cui veniate colpiti dall'attacco angelico dovrete essere rapidissimi nel curarvi con gli Elisir, perché infatti Sephiroth si avvicinerà immediatamente per finirvi con un colpo della sua Masamune. Quando comparirà un aureola sulla testa di Sora sarà già troppo tardi... perciò sbrigatevi ad aprire il menu "Oggetti" e selezionare ciò che vi serve!

- Colpo di Spada: è il suo attacco standard. Fate attenzione perché la sua Masamune ha un'enorme portata. Se siete abbastanza abili, potete pararla con "Iperguardia", anche se non ve lo consiglio;
- Teletrasporto: quando riuscirete ad effettuare una combo contro Sephiroth, egli si teletrasporterà esattamente dietro di voi, colpendovi. Ciò che dovete fare per evitarlo è usare tempestivamente "Destrezza"... l'effetto è assicurato! ^^
- Colonna di Fuoco: Sephiroth si circonderà di fuoco molte volte durante il corso della battaglia, specialmente quando sarete molto vicini a lui (e immediatamente dopo aver usato "Sin Harvest"). Se vi accorgete che sta per usare questa mossa, usate al momento giusto "Destrezza" per sfuggirgli.

Il modo migliore per impedirgli di effettuare questa mossa è usare "Strike" contro di lui appena lo sentite pronunciare "Sin Harvest"... vi basterà agganciarlo con


- Darkness Balls: durante la terza fase dello scontro il nemico inizierà a circondarsi di palle blu per arrecarvi danno. Non sono particolarmente temibili... basta evitarle o continuare ad attaccare il nemico per poi usare Curaga;
- Super Nova: Sephiroth diventa bianco e richiama a sé un gruppo di meteore, che si dispongono per l'arena e iniziano a ruotare. Tutto ciò che dovete fare è evitarle. Quando esse vengono risucchiate da un buco nero sopra la testa di Sephiroth, danno origine a una meteora enorme, alla quale non si può sfuggire, se non rimanendo sospesi per aria con "Superglide". Vi consiglio altrimenti di usare Aeroga (in questo modo dovreste perdere solo 1/3 o metà degli HP), dopodichè curatevi.
Ora veniamo alle varie fasi dello scontro:
- Fase 1: Sephiroth userà soltanto il Colpi di Spada, il Teletrasporto e la Colonna di Fuoco. In questa parte dello scontro sarà facile colpirlo... basterà avvicinarsi a lui con Superglide e cercare di attaccarlo mentre siete ancora in volo. La sua barra HP inizierà a calare solo dopo avergli inflitto una ventina di colpi.


La fase 3 avrà inizio appena sarà visibile la barra HP verde in alto a sinistra dello schermo.

Sephiroth si arrabbierà a dir poco... infatti cambierà colore e inizierà ad usare attacchi di ogni genere. Oltre a quelli usati nelle prime due fasi, utilizzerà "Darkness Balls" e "Super Nova", il potentissimo attacco che usava anche durante la battaglia finale in Final Fantasy VII. C'è da dire che il peggio è passato, perché userà "Sin Harvest" molto meno spesso... tuttavia non abbassate la guardia. L'importante è sempre avere MP sufficienti per contrattaccare con "Strike" appena lo sentite pronunciare "Sin Harvest". Sephiroth userà ancora Omnislash, e con maggiore potenza, mentre si circonderà della "Colonna di Fuoco" molto meno spesso. Continuando ad attaccarlo e a seguire le istruzioni sopra descritte per ogni sua mossa, non dovreste avere grosse difficoltà. Curatevi non appena la vostra barra HP viene ridotta per metà, così non avrete problemi (gli MP non dovrebbero mancarvi con l'abilità "Aspira Danno" attivata).
Terminata questa fase, Sephiroth verrà rispedito da dov'era venuto. Ben fatto! ^^
Credo di aver detto tutto ciò che c'era da dire, perciò vi lascio godere la vostra gratificante vittoria!