


Disco 2 - Seconda Parte
L'enigma di Lamù
Pinnacle Rocks
Mostri: Sand Scorpion, Zacmal, Nykteris
Mentre Brahne manda due cacciatori di taglie al loro inseguimento, Gidan, Daga e
Vivi finiscono a Pinnacle Rocks dove apparentemente non c'è nessuno.
Dopo una breve conversazione tra loro, farete la conoscenza di Lamù, un Eidolon che si offrirà al servizio della principessa se lei saprà risolvere un enigma...
Fate attenzione perché la zona è anche popolata di mostri, perciò prima di mettervi all'opera raggiungete il moguri e salvate il gioco.
Ecco di seguito il percorso più breve per leggere tutta la storia... segnatevi
la frase che ogni manifestazione di Lamù pronuncia in modo da poterla mettere in
ordine di logica in seguito:
- Il primo fantasma lo troverete nel punto in cui avete parlato con Lamù;
- Un altro vicino al moguri;
- Nei pressi dell'acqua c'è un forziere con una Giubba di Mithril, andate sullo sfondo per trovarne un altro ancora;
- Procedete per trovare un forziere con l'Organix, la quarta manifestazione è di fronte ad esso;
- Da sopra il tronco saltate quando compare "?" ed aprite il forziere con la Fascia di Mithril; l'ultimo fantasma è lì vicino.
Una volta lette le cinque frasi, salvate il gioco ed andate di nuovo sul tronco
da cui Daga si è lanciata e parlate con Lamù. Metterle in ordine non è difficile
se ve le siete scritte in precedenza, tenete però presente che la storia è
formata da 4 parti e che le soluzioni possibili sono due:
1. Genesi, Solidarietà, Omertà ed Umanità (nella vers. USA: Beginning, Cooperation, Silence e Human);
2. Genesi, Solidarietà, Omertà ed Eroismo (nella vers. USA: Beginning, Cooperation, Silence e Hero).
In Base al finale scelto cambierà il commento di Lamù ma non la ricompensa: un Peridoto. Ora potete andarvene...
Lindblum sotto assedio
Castello di Lindblum
Purtroppo non potrete far niente per fermare Atomos che, insieme ai maghi neri,
distruggerà la città. Vivi rimarrà fuori per non correre rischi, perciò
entrerete solo con Gidan e Daga.
Raggiungete la Locanda e salvate il gioco, poi avviatevi verso la Via Commerciale e raccogliete a sinistra della casa del Collezionista di Carte una Carta Lindblum, poi entrate per trovare i forzieri di nuovo pieni. Prendete l'Etere e la Piuma Fenix e tornate fuori.
Se andate verso destra, nella Piazza della Fontana, incontrerete Oltania ed andrete automaticamente al Castello da Cid dove vi raggiungerà anche Vivi. Lì il Granduca vi esporrà la situazione e vi proporrà di andare nel Continente Esterno per eliminare Kuja. Prendete i 3000 guil che vi dona ed andate al Borgo Teatrale.
Prendete dai forzieri i
262, 993 e
340 guil, poi andate nello Studio: troverete
una Gemma Grezza. A questo punto tornate al Borgo Commerciale per fare i dovuti
acquisti.
Una volta preso tutto il necessario parlate con l'uomo nella Piazza della Fontana e tornerete al Castello da Cid, che vi darà un Mappamondo. Ora dirigetevi alla Porta del Drago Terrestre dove potrete fare altri acquisti ed aprire nuovamente il forziere nascosto per prendere una Bandana.
Salvate il gioco ed uscite. Dovete raggiungere la Palude dei Qu, ma prima potete passare dai moguri nella Grotta di Ghizamaluk se avete con voi dei Semi di Kupò.
Verso il Continente Esterno
Palude dei Qu
Se in precedenza non avete fatto visita alla Palude, è il momento buono per
invitare nel party Quina, e magari dare la caccia a qualche rana (vedi "Palude
dei Qu" del Disco 1 e "Missioni secondarie").
Una volta che Quina si è unita al gruppo andate nella zona dei moguri e dirigetevi verso destra attraversando il canneto in fondo. Lì la simpaticona si metterà a rincorrere una rana e troverà casualmente il passaggio per Fossil Roo.
Attenzione: in questa occasione per poter dare la caccia alle rane dovrete prima reclutare Quina, poi lasciare la palude e, solo al rientro, avrete la possibilità di dar da mangiare all'affamata. Quando poi avrete finito potrete raggiungere il canneto.
Fossil Roo
Mostri: IT, Aerosoleas, Gryfon
Appena entrati controllate gli HP e l'equipaggiamento, poi incamminatevi fino a sentire un terremoto... è il momento di correre!
AMMAKKARAN
HP: ???
Debolezza: Tuono
Ruba: Etere, Megapozione, Gemma Grezza
Fuggite il più velocemente possibile se non volete combattere con Ammakkaran, un mostro capace di lanciare, oltre alla normale Ade, anche Ade 5, la tecnica che elimina in un colpo solo tutti i personaggi di livello multiplo di 5 (5, 10, 15, 20 ecc.). Inoltre, sconfiggendolo non otterrete EXP o premi... perciò perché rischiare?!
Quando intravedete in lontananza delle lame che si muovono a mo' di pendolo
rallentate un istante e poi correte di nuovo: in questo modo dovreste riuscire
ad evitare di venire colpiti.
Quando avrete superato l'ottavo pendolo potrete considerarvi al sicuro... ma è solo una vana speranza: Lani è a caccia di Daga.
BOSS LANI
HP: ???
Ruba: Spada Coral, Etere e Vlachus
È una battaglia abbastanza semplice, dato che l'avversaria tende a colpire solo la principessa.
Preoccupatevi di rubare con Gidan, curare se stessa con Daga ed attaccare con Quina e Vivi. Lani scapperà comunque prima di essere eliminata.
Prima di addentarvi nei vari tunnel tornate nel punto in cui è apparso
Ammakkaran: troverete una stanzetta con al suo interno un Elisir. Tenete
presente che potrete imbattervi in diversi scontri casuali. Approfittatene per
far imparare a Quina alcune Magie Blu: dagli IT può apprendere "Camomilla" e dagli Aerosoleas "Livello Sancta 4".
Ora tornate al luogo della battaglia con Lani. Osservate il Gargant passare ed andate verso sinistra per prendere dei fiori, quindi dirigetevi verso destra e quando compare "!" premete il tasto
per richiamarlo ed ottenere un passaggio.
Oltrepassate il cunicolo di fronte a voi e recatevi da Mokku e Stilzkin (in
basso a sinistra dello schermo): parlate con i due (verrete a conoscenza di un
moguri intrappolato nella roccia e potrete acquistare il set di oggetti da
Stilzkin per 555 guil), poi andate verso destra, prendete i fiori e chiamate il
Gargant. Raggiungete il forziere nel passaggio a Nord e prendete la
Spilla di
Gnomo, poi tornate dai moguri e salvate il gioco.
Se volete potete parlare con il minatore che vi spiegherà il sistema di
trasporto dei Gargant, altrimenti andate direttamente a Nord-Est per raggiungere
un'altra caverna, dove dovrete azionare il Bivio 1.
Chiamate un altro Gargant e una volta scesi aprite il forziere con l'Etere. Seguite il percorso ed azionate il Bivio 2, tornate indietro e cambiate di nuovo la posizione del Bivio 1; prendete il Gargant e tornate dai moguri.
Approfittatene per salvare il gioco, poi andate a destra e chiamate il Gargant,
comprate quello che vi serve dal minatore e salite le scale per raggiungere il
Bivio 4. Azionatelo ed andate a destra, chiamate un Gargant e dirigetevi verso
Est per prendere la Tiara di Lamia.
Ora tornate indietro e rimettete il Bivio 4 come l'avete trovato e chiamate un altro Gargant. Per ora non salite sui rampicanti ma andate verso Sud-Est ed entrate in una nuova caverna. Chiamate il Gargant che vi condurrà in una nuova area.
Qui troverete un Salvagente a sinistra e, continuando ad addentrarvi, un minatore intento a picconare: parlateci e regalategli una Pozione; in questo modo vi lascerà il piccone, che dovrete usare sulla parete in alto a destra.
Ripetete l'azione un po' di volte finché non sentirete un lamento... alla fine
libererete un moguri intrappolato! Koppu (questo è il suo nome) vi venderà
oggetti e vi chiederà di consegnare una lettera a Kupò. Se volete cercare
oggetti nella roccia continuate: vi aspettano Megapozioni,
Gemme Grezze e, con
un po' di fortuna, un Anello Madain (ma è molto raro), altrimenti tornate alla
caverna dei rampicanti.
È il momento di arrampicarvi su di essi per raggiungere il Bivio 3: fate attenzione all'acqua che sputano i gargoyles (vi consiglio di nascondervi proprio sotto le loro bocche) ed azionatelo, poi tornate a terra ed andate in basso a destra.
Chiamate il Gargant che vi porterà all'uscita di questa miniera-labirinto. Una volta all'esterno salvate il gioco per la prima volta nel Continente Esterno.
Continente Esterno
Pianura Dona
Mostri: Zacmal, Maghi Goblin, Gryfon, Kyactus, Apis Rex
Fate ingerire a Quina un Kyactus in modo che impari la tecnica "1000 Aghi", utile in seguito, poi andate a Nord-Est per entrare in un'altra Palude dei Qu, catturate qualche rana e quando siete stufi uscite e salvate il gioco.
Ora raggiungete le impronte di chocobo e richiamate un pennuto usando l'Erba Ghisal dal menu Oggetti, quindi controllate il Mappamondo e dirigetevi a Conde Petit, che si trova a Sud-Ovest (è il ponte sotto il quale siete passati nell'attraversare la valle). In alternativa fatevela a piedi, in modo da allenare il party...
Conde Petit
Percorrete il lungo ponte ed entrate nel paese dei nanetti.
Sceglete gli ETR da vedere quando gli altri se ne vanno, poi raccogliete i vari tesori sparsi. Di fronte all'entrata dell'edificio sulla sinistra ci sono 2700 guil; procedete dritti ed entrate nella stanza sulla sinistra per prendere altri 1800 guil, poi uscite e salite le scale.
Nel Tempio c'è un Diamante (per l'esattezza sulla parte anteriore di quella specie di gondola usata per le cerimonie); proseguite verso Sud e, dopo aver assistito alla scena col Mago Nero, prendete dal forziere che si trova nella Ferramenta la Piuma Fenix (più o meno ai piedi delle scale), poi fate compere e salvate il gioco dal moguri.
Parlate infine con il nano vicino all'entrata, e dopo aver sentito cos'ha da dire uscite e salvate il gioco sulla mappa.
A questo punto dovete raggiungere la foresta a Sud-Est, che a prima vista sembra vicinissima. In realtà siete sopra di essa, perciò dovete costeggiare il margine del pendio fino a trovare la discesa (vicina al mare), dopodichè correre verso la macchia verde.
Nel bosco avrete l'opportunità di trovare, tra i tanti mostri "cattivi", uno amichevole: l'Apis Rex. Vi chiederà un paio di Gemme Grezze; non esitate a dargliele e verrete ricompensati con una manciata di AP e un Etere.
Villaggio dei Maghi Neri
Mostri: Zemzelet, Shiitake
Non è facile entrare nel Villaggio vero e proprio... prima dovrete attraversare diversi sentieri e scegliere il giusto bivio per non essere riportati alla schermata precedente.
Per poter procedere vi basterà leggere il cartello al centro della schermata e seguire l'indicazione "Niente civette". Fatto questo per alcune volte, riuscirete a raggiungere il mago nero visto a Conde Petit e potrete entrare nel Villaggio.
Quando verrete notati da loro, tutti i maghi neri scapperanno a nascondersi: esplorate un po' la zona e guardatevi gli ETR proposti.
Se andrete alla locanda Vivi e Gidan avranno una lunga conversazione, dopodiché calerà la notte. Il giorno dopo il party si preparerà a ripartire. Prima di farlo raccogliete quello che potete.
All'entrata della capanna sulla sinistra prendete l'Elisir, poi raggiungete il sentiero a Nord-Ovest ed entrate nella seconda casetta da destra (la prima è la Bottega...), raccogliete i 2000 guil da terra e salite la scale per prenderne altri 843 sul tetto. All'interno dell'Officina, salite sulle scale a destra, fino ad arrivare al bordo più vicino alla casa accanto, in modo da poter origliare una conversazione che sta avendo luogo in Bottega. Fatto ciò, uscite dall'Officina ed entrate nella Bottega; prendete l'Etere poi chiedete "il solito"; l'uomo andrà a prenderlo permettendovi di salire la scala dietro il bancone e raccogliere una Cintura Nera. Proseguite verso destra e nella locanda prendete la Stellazio Virgo.
Ora tornate verso l'entrata ed andate a Nord-Est, salvate dal moguri e proseguite fino alla Stalla dove troverete un'unità di Erba Ghisal.
A questo punto potete lasciare il Villaggio e tornare a Conde Petit.
Ritorno a Conde Petit
Parlando con i nanetti scoprirete che potrete proseguire solo dopo aver celebrato il Rito dell'Unione. Prima scambiate due parole con l'uomo che blocca il passaggio a Nord-Est nel Tempio, poi tornate all'entrata del villaggio e quindi nel vicolo a sinistra per incontrare il Pastore: parlateci e quando vi viene chiesto scegliete l'opzione che preferite.
Dopo aver assistito alla scena e all'ETR (che potete vedere solo in caso di matrimonio celebrato tra Quina e Vivi), potrete proseguire oltre le guardie. Prima di farlo però togliete l'equipaggiamento a Quina e salvate il gioco. Quando siete pronti avviatevi verso il Sentiero.
Mentre state per accedere alla nuova area vi scontrerete con dei ladruncoli...
Sentiero di Conde Petit
Mostri: Ochu, Noll, Troll
Seguendo semplicemente il percorso troverete i ladri di Conde Petit. Quina si dividerà dal party lasciando posto a Eiko. Equipaggiatela al meglio quest'ultima e proseguite.
Salite sulle radici e prendete la Panacea; a destra prendete la Lastra Blu, poi scendete e dirigetevi a destra; arrampicatevi sulla nuova radice e recuperate la Tenda e la Lastra Rossa, quindi proseguite lungo il sentiero.
Quando sarete ad un bivio comprate quello che vi viene proposto da Stilzkin, poi andate a destra per posizionare le lastre già trovate. Tornate dai moguri e, se volete, catturate uno scaraburi per ricevere un premio (vedi "Missioni secondarie"). Infine salvate il gioco e prendete il sentiero di sinistra.
Salite la scala e seguite il percorso fino a vedere l'albero: assisterete a un filmato e presto un nuovo nemico vi sbarrerà la strada.
BOSS HILGHYGAS
HP: 7500 ca
Ruba: Mithrilforchetta, Coda Fenix e Flauto Fatato
Oggetti ricevuti: Tenda, Elisir
AP: 9
Se i vostri personaggi non sono a un buon livello, questo bestione dal nome quasi impronunciabile può darvi del filo da torcere. Usate Gidan come al solito per rubare e fate assimilare a Vivi. Quando vi attacca fate lanciare a Daga o a Eiko Energia o Energiga su tutto il party (premendo
) in modo da curarvi
(specialmente dopo che il gigante avrà usato l'attacco Terremoto).
Quando i due ragazzi hanno terminato il loro lavoro fateli attaccare e lanciare
magie d'elemento Tuono. Se volete Daga può usare Lamù ed Eiko uno qualunque dei
suoi Spiriti (se in precedenza avete equipaggiato l'accessorio Piuma Fenix
potrete invocare Fenice, molto utile in quanto provoca danni al nemico e allo
stesso tempo resuscita i personaggi in status K.O.). Se la bambina li usa per la
prima volta di fronte al party, tutti si sorprenderanno nello scoprire che è una
sciamana, proprio come Daga. Provate ad infliggere lo status Silenzio al nemico
per evitare che si curi quando sta per morire (può bastare un semplice Novox, o
un attacco di Gidan, con l'arma giusta e assicurandosi di aver attivato
l'abilità Sinergia).
Eliminato l'avversario prendete la Lastra Gialla di fronte a voi e seguite il sentiero, girate a destra e raccogliete la Lastra Verde e l'Etere.
Ora tornate alla statua per posizionare le lastre appena raccolte e prendere il premio ottenuto: una Pietra Lunare. Visto che ci siete, salvate e tornate all'incrocio appena lasciato, girate a sinistra e vi ritroverete sulla World Map. L'unico posto in cui potrete andare a questo punto è il villaggio di Eiko.
Il Villaggio degli Sciamani
Madain Sari
Dopo la scenetta riavrete il controllo di Gidan. Guardate gli ETR proposti e,
nel frattempo, prendete la Stellazio Libra da dietro la fontana e la
Tenda
vicino a Daga. Ad un certo punto assisterete obbligatoriamente ad un ETR con
protagonista Eiko; date le giuste istruzioni: Cimomo andrà a pesca, Mocia
cercherà le patate e Morfello aiuterà in cucina.
Dirigetevi a Casa di Eiko, a sinistra della Piazza, e parlate con Vivi all'esterno (se proverete ad entrare verrete bloccati da un moguri) poi andate al Muro dell'Invocazione, a destra della Piazza; prima di poter fare qualsiasi cosa un nuovo ETR vi bloccherà.
Ora dovrete decidere di preparare il pranzo per undici persone; evitate di usare gli Scaraburi e aiutate il moguri che sta pescando.
Appena concluso l'ETR di Quina parlate con il moguri all'esterno del Muro dell'Invocazione, poi andate a cercare Daga per riferirle tutto, tornate dal moguri e parlateci per entrare. La principessa, guardando i disegni, si comporterà in modo strano... Quando uscirete assisterete ai progressi in cucina di Eiko; ascoltate i consigli di Quina e finalmente potrete entrare in Casa.
Una volta mangiato potrete prendere la
Piuma Fenix, la Gemma Grezza e poi
aiutare la bambina a sparecchiare. Una volta in cucina raccogliete il
Caffè
Kiliman (vedi "Missioni secondarie"), parlate con Eiko per saperne di più
dell'Albero di Iifa ed infine accettate la proposta di Morfello ed andate a
dormire.
Durante la notte Gidan e Vivi avranno un'altra delle loro conversazioni serie, il tutto spiato da Eiko... Il giorno seguente il party si ritroverà all'entrata del villaggio di Madain Sari ed Eiko si offrirà per sciogliere il sigillo. Uscite ed andate di nuovo al Sentiero di Conde Petit e seguite il percorso in alto rispetto a dove avete combattuto Hilghygas.
Una volta tornati sulla mappa andate verso Sud-Ovest.
Albero di Iifa
Appena arrivati la piccola Eiko romperà il sigillo ed otterrà un Rubino. Percorrete le radici fino ad incontrare il moguri e tenete presente che con Fire di Vivi potrete liberarvi più in fretta dei nemici del posto.
Dopo aver salvato il gioco proseguite e posizionatevi sul cerchio a terra per attivare l'ascensore. Giunti nella nuova area tenete presente che dovrete fronteggiare dei non-morti, perciò attivate le abilità adatte (ad esempio "Esorcista") ed utilizzate magie ed oggetti curativi.
Scendete, e strada facendo aprite tutti i forzieri ed attivate tutti gli
interruttori nascosti per ottenere: una Coda Fenix, un'Asta Salvifica, una
Megapozione, un Etere, una
Panacea e un Flauto di Lamia.
Arrivati alla foglia gigante potrete scendere tramite questo nuovo ascensore nel livello più basso dell'Albero. Mentre scendete però verrete attaccati da altri non-morti (tre Zombie e uno Zombiedragon) ed assisterete a delle conversazioni tra i membri del party.
Una volta arrivati raccogliete l'Elisir e il Giubbotto dietro il tronco a sinistra e controllate l'equipaggiamento. Una volta pronti, raggiungete Daga...
BOSS SOULCAGE
HP: 10.000
Debolezze: Fuoco, Sancta
Attacchi speciali: Onda Cosmica, Grigliata, Liv Ade 5, Danza delle Foglie, Danza Infernale
Ruba: Vestito Magico, Manganello e Giubbotto
Oggetti ricevuti: Piuma Fenix, Elisir, carta Antoleon
Non usate assolutamente Fire o comunque magie di elemento Fuoco (inclusa l'invocazione Fenice), altrimenti Soulcage userà contro di voi "Danza Infernale", che non è per niente piacevole... In tal caso comunque potete provvedere raffreddando le sue foglie con magie di elemento Gelo.
Comunque, la tattica migliore e più veloce è usare su di lui un Elisir o lanciare Reiz.
A fine combattimento il party si ritroverà fuori e l'Albero sarà come il resto del paesaggio: libero dalla "nebbia". A questo punto tornate a Madain Sari.
Ritorno a Madain Sari
Appena entrati in città correte alla Casa di Eiko, in Cucina e quindi nella
Stanza del Tesoro. Aprite i forzieri e prendete il Salvagente e la
Coda Fenix,
poi dopo la conversazione andate al Muro dell'Invocazione, dove potrete farvi
curare dal moguri ed entrare per prendere un Elisir ed un
Exploder. Infine
chiedete di Mogu e scoprirete che i due cacciatori di taglie mandati dalla
Regina Brahne hanno rapito Eiko... non farete in tempo ad accorrere da lei che
Amarant, l'uomo salamandra vi bloccherà.
BOSS UOMO SALAMANDRA
HP: 9000 ca
Ruba: Etere e Poison Knuckle
Oggetto ricevuto: Tenda
Prima della battaglia è utile attivare le abilità Homicida, OcchioxOcchio e Autopozione; quest'ultima almeno per poter rubare in tutta tranquillità gli oggetti che l'uomo salamandra si porta dietro. Colpitelo ogni volta che potete e, se proprio i vostri HP scendono a livello critico, curatevi.
Quando l'avversario se ne sarà andato tornate alla Stanza del Tesoro e
riceverete l'Orecchino Démodé. Ora uscite e premete il tasto
quando appare "!"
sulla testa di Gidan... prima ascolterete Daga che canta ed in seguito
assisterete ad un filmato.
Dopo che la dolce principessa avrà ripreso i sensi vi verrà svelata buona parte del suo passato.
Dovrete tornare all'Albero di Iifa, perciò equipaggiatevi al meglio ed avviatevi all'uscita di Madain Sari, dove Amarant vi attende.
Decidete chi inserire o meno nel party e tornate all'Albero.
Ritorno all'Albero di Iifa
Appena arrivati potrete di nuovo cambiare i membri del party. Fate la vostra
scelta e prendete il sentiero delle radici. Continuate ad avvicinarvi a Kuja e,
nel frattempo, combattete i nemici che vi lancia contro. Ad un certo punto Daga
vi lascerà per andare ad aiutare la madre, ormai tradita dall'ex-partner. Andate
dal moguri dietro il tronco e salvate, quindi seguite in fretta la principessa.
Dopo varie battaglie contro i Nebbiosauri la troverete alla base dell'albero. Daga otterrà l'Acquamarina, e di conseguenza lo Spirito di Leviathan, ma niente e nessuno potrà salvare Brahne dalla sua (meritata...) fine.
L'enigma di Lamù
Pinnacle Rocks
Mostri: Sand Scorpion, Zacmal, Nykteris

Dopo una breve conversazione tra loro, farete la conoscenza di Lamù, un Eidolon che si offrirà al servizio della principessa se lei saprà risolvere un enigma...
Fate attenzione perché la zona è anche popolata di mostri, perciò prima di mettervi all'opera raggiungete il moguri e salvate il gioco.

- Il primo fantasma lo troverete nel punto in cui avete parlato con Lamù;
- Un altro vicino al moguri;
- Nei pressi dell'acqua c'è un forziere con una Giubba di Mithril, andate sullo sfondo per trovarne un altro ancora;
- Procedete per trovare un forziere con l'Organix, la quarta manifestazione è di fronte ad esso;
- Da sopra il tronco saltate quando compare "?" ed aprite il forziere con la Fascia di Mithril; l'ultimo fantasma è lì vicino.

1. Genesi, Solidarietà, Omertà ed Umanità (nella vers. USA: Beginning, Cooperation, Silence e Human);
2. Genesi, Solidarietà, Omertà ed Eroismo (nella vers. USA: Beginning, Cooperation, Silence e Hero).
In Base al finale scelto cambierà il commento di Lamù ma non la ricompensa: un Peridoto. Ora potete andarvene...
Lindblum sotto assedio
Castello di Lindblum

Raggiungete la Locanda e salvate il gioco, poi avviatevi verso la Via Commerciale e raccogliete a sinistra della casa del Collezionista di Carte una Carta Lindblum, poi entrate per trovare i forzieri di nuovo pieni. Prendete l'Etere e la Piuma Fenix e tornate fuori.
Se andate verso destra, nella Piazza della Fontana, incontrerete Oltania ed andrete automaticamente al Castello da Cid dove vi raggiungerà anche Vivi. Lì il Granduca vi esporrà la situazione e vi proporrà di andare nel Continente Esterno per eliminare Kuja. Prendete i 3000 guil che vi dona ed andate al Borgo Teatrale.

Una volta preso tutto il necessario parlate con l'uomo nella Piazza della Fontana e tornerete al Castello da Cid, che vi darà un Mappamondo. Ora dirigetevi alla Porta del Drago Terrestre dove potrete fare altri acquisti ed aprire nuovamente il forziere nascosto per prendere una Bandana.
Salvate il gioco ed uscite. Dovete raggiungere la Palude dei Qu, ma prima potete passare dai moguri nella Grotta di Ghizamaluk se avete con voi dei Semi di Kupò.
Verso il Continente Esterno
Palude dei Qu

Una volta che Quina si è unita al gruppo andate nella zona dei moguri e dirigetevi verso destra attraversando il canneto in fondo. Lì la simpaticona si metterà a rincorrere una rana e troverà casualmente il passaggio per Fossil Roo.
Attenzione: in questa occasione per poter dare la caccia alle rane dovrete prima reclutare Quina, poi lasciare la palude e, solo al rientro, avrete la possibilità di dar da mangiare all'affamata. Quando poi avrete finito potrete raggiungere il canneto.

Mostri: IT, Aerosoleas, Gryfon
Appena entrati controllate gli HP e l'equipaggiamento, poi incamminatevi fino a sentire un terremoto... è il momento di correre!
AMMAKKARAN
HP: ???
Debolezza: Tuono
Ruba: Etere, Megapozione, Gemma Grezza
Fuggite il più velocemente possibile se non volete combattere con Ammakkaran, un mostro capace di lanciare, oltre alla normale Ade, anche Ade 5, la tecnica che elimina in un colpo solo tutti i personaggi di livello multiplo di 5 (5, 10, 15, 20 ecc.). Inoltre, sconfiggendolo non otterrete EXP o premi... perciò perché rischiare?!

Quando avrete superato l'ottavo pendolo potrete considerarvi al sicuro... ma è solo una vana speranza: Lani è a caccia di Daga.
BOSS LANI
HP: ???
Ruba: Spada Coral, Etere e Vlachus
È una battaglia abbastanza semplice, dato che l'avversaria tende a colpire solo la principessa.
Preoccupatevi di rubare con Gidan, curare se stessa con Daga ed attaccare con Quina e Vivi. Lani scapperà comunque prima di essere eliminata.

Ora tornate al luogo della battaglia con Lani. Osservate il Gargant passare ed andate verso sinistra per prendere dei fiori, quindi dirigetevi verso destra e quando compare "!" premete il tasto


Chiamate un altro Gargant e una volta scesi aprite il forziere con l'Etere. Seguite il percorso ed azionate il Bivio 2, tornate indietro e cambiate di nuovo la posizione del Bivio 1; prendete il Gargant e tornate dai moguri.

Ora tornate indietro e rimettete il Bivio 4 come l'avete trovato e chiamate un altro Gargant. Per ora non salite sui rampicanti ma andate verso Sud-Est ed entrate in una nuova caverna. Chiamate il Gargant che vi condurrà in una nuova area.
Qui troverete un Salvagente a sinistra e, continuando ad addentrarvi, un minatore intento a picconare: parlateci e regalategli una Pozione; in questo modo vi lascerà il piccone, che dovrete usare sulla parete in alto a destra.

È il momento di arrampicarvi su di essi per raggiungere il Bivio 3: fate attenzione all'acqua che sputano i gargoyles (vi consiglio di nascondervi proprio sotto le loro bocche) ed azionatelo, poi tornate a terra ed andate in basso a destra.
Chiamate il Gargant che vi porterà all'uscita di questa miniera-labirinto. Una volta all'esterno salvate il gioco per la prima volta nel Continente Esterno.

Pianura Dona
Mostri: Zacmal, Maghi Goblin, Gryfon, Kyactus, Apis Rex
Fate ingerire a Quina un Kyactus in modo che impari la tecnica "1000 Aghi", utile in seguito, poi andate a Nord-Est per entrare in un'altra Palude dei Qu, catturate qualche rana e quando siete stufi uscite e salvate il gioco.
Ora raggiungete le impronte di chocobo e richiamate un pennuto usando l'Erba Ghisal dal menu Oggetti, quindi controllate il Mappamondo e dirigetevi a Conde Petit, che si trova a Sud-Ovest (è il ponte sotto il quale siete passati nell'attraversare la valle). In alternativa fatevela a piedi, in modo da allenare il party...

Percorrete il lungo ponte ed entrate nel paese dei nanetti.
Sceglete gli ETR da vedere quando gli altri se ne vanno, poi raccogliete i vari tesori sparsi. Di fronte all'entrata dell'edificio sulla sinistra ci sono 2700 guil; procedete dritti ed entrate nella stanza sulla sinistra per prendere altri 1800 guil, poi uscite e salite le scale.
Nel Tempio c'è un Diamante (per l'esattezza sulla parte anteriore di quella specie di gondola usata per le cerimonie); proseguite verso Sud e, dopo aver assistito alla scena col Mago Nero, prendete dal forziere che si trova nella Ferramenta la Piuma Fenix (più o meno ai piedi delle scale), poi fate compere e salvate il gioco dal moguri.
Parlate infine con il nano vicino all'entrata, e dopo aver sentito cos'ha da dire uscite e salvate il gioco sulla mappa.
A questo punto dovete raggiungere la foresta a Sud-Est, che a prima vista sembra vicinissima. In realtà siete sopra di essa, perciò dovete costeggiare il margine del pendio fino a trovare la discesa (vicina al mare), dopodichè correre verso la macchia verde.
Nel bosco avrete l'opportunità di trovare, tra i tanti mostri "cattivi", uno amichevole: l'Apis Rex. Vi chiederà un paio di Gemme Grezze; non esitate a dargliele e verrete ricompensati con una manciata di AP e un Etere.

Mostri: Zemzelet, Shiitake
Non è facile entrare nel Villaggio vero e proprio... prima dovrete attraversare diversi sentieri e scegliere il giusto bivio per non essere riportati alla schermata precedente.
Per poter procedere vi basterà leggere il cartello al centro della schermata e seguire l'indicazione "Niente civette". Fatto questo per alcune volte, riuscirete a raggiungere il mago nero visto a Conde Petit e potrete entrare nel Villaggio.
Quando verrete notati da loro, tutti i maghi neri scapperanno a nascondersi: esplorate un po' la zona e guardatevi gli ETR proposti.
Se andrete alla locanda Vivi e Gidan avranno una lunga conversazione, dopodiché calerà la notte. Il giorno dopo il party si preparerà a ripartire. Prima di farlo raccogliete quello che potete.
All'entrata della capanna sulla sinistra prendete l'Elisir, poi raggiungete il sentiero a Nord-Ovest ed entrate nella seconda casetta da destra (la prima è la Bottega...), raccogliete i 2000 guil da terra e salite la scale per prenderne altri 843 sul tetto. All'interno dell'Officina, salite sulle scale a destra, fino ad arrivare al bordo più vicino alla casa accanto, in modo da poter origliare una conversazione che sta avendo luogo in Bottega. Fatto ciò, uscite dall'Officina ed entrate nella Bottega; prendete l'Etere poi chiedete "il solito"; l'uomo andrà a prenderlo permettendovi di salire la scala dietro il bancone e raccogliere una Cintura Nera. Proseguite verso destra e nella locanda prendete la Stellazio Virgo.
Ora tornate verso l'entrata ed andate a Nord-Est, salvate dal moguri e proseguite fino alla Stalla dove troverete un'unità di Erba Ghisal.
A questo punto potete lasciare il Villaggio e tornare a Conde Petit.

Parlando con i nanetti scoprirete che potrete proseguire solo dopo aver celebrato il Rito dell'Unione. Prima scambiate due parole con l'uomo che blocca il passaggio a Nord-Est nel Tempio, poi tornate all'entrata del villaggio e quindi nel vicolo a sinistra per incontrare il Pastore: parlateci e quando vi viene chiesto scegliete l'opzione che preferite.
Dopo aver assistito alla scena e all'ETR (che potete vedere solo in caso di matrimonio celebrato tra Quina e Vivi), potrete proseguire oltre le guardie. Prima di farlo però togliete l'equipaggiamento a Quina e salvate il gioco. Quando siete pronti avviatevi verso il Sentiero.
Mentre state per accedere alla nuova area vi scontrerete con dei ladruncoli...

Mostri: Ochu, Noll, Troll
Seguendo semplicemente il percorso troverete i ladri di Conde Petit. Quina si dividerà dal party lasciando posto a Eiko. Equipaggiatela al meglio quest'ultima e proseguite.
Salite sulle radici e prendete la Panacea; a destra prendete la Lastra Blu, poi scendete e dirigetevi a destra; arrampicatevi sulla nuova radice e recuperate la Tenda e la Lastra Rossa, quindi proseguite lungo il sentiero.
Quando sarete ad un bivio comprate quello che vi viene proposto da Stilzkin, poi andate a destra per posizionare le lastre già trovate. Tornate dai moguri e, se volete, catturate uno scaraburi per ricevere un premio (vedi "Missioni secondarie"). Infine salvate il gioco e prendete il sentiero di sinistra.
Salite la scala e seguite il percorso fino a vedere l'albero: assisterete a un filmato e presto un nuovo nemico vi sbarrerà la strada.

HP: 7500 ca
Ruba: Mithrilforchetta, Coda Fenix e Flauto Fatato
Oggetti ricevuti: Tenda, Elisir
AP: 9
Se i vostri personaggi non sono a un buon livello, questo bestione dal nome quasi impronunciabile può darvi del filo da torcere. Usate Gidan come al solito per rubare e fate assimilare a Vivi. Quando vi attacca fate lanciare a Daga o a Eiko Energia o Energiga su tutto il party (premendo


Eliminato l'avversario prendete la Lastra Gialla di fronte a voi e seguite il sentiero, girate a destra e raccogliete la Lastra Verde e l'Etere.
Ora tornate alla statua per posizionare le lastre appena raccolte e prendere il premio ottenuto: una Pietra Lunare. Visto che ci siete, salvate e tornate all'incrocio appena lasciato, girate a sinistra e vi ritroverete sulla World Map. L'unico posto in cui potrete andare a questo punto è il villaggio di Eiko.
Il Villaggio degli Sciamani
Madain Sari

Dirigetevi a Casa di Eiko, a sinistra della Piazza, e parlate con Vivi all'esterno (se proverete ad entrare verrete bloccati da un moguri) poi andate al Muro dell'Invocazione, a destra della Piazza; prima di poter fare qualsiasi cosa un nuovo ETR vi bloccherà.
Ora dovrete decidere di preparare il pranzo per undici persone; evitate di usare gli Scaraburi e aiutate il moguri che sta pescando.
Appena concluso l'ETR di Quina parlate con il moguri all'esterno del Muro dell'Invocazione, poi andate a cercare Daga per riferirle tutto, tornate dal moguri e parlateci per entrare. La principessa, guardando i disegni, si comporterà in modo strano... Quando uscirete assisterete ai progressi in cucina di Eiko; ascoltate i consigli di Quina e finalmente potrete entrare in Casa.

Durante la notte Gidan e Vivi avranno un'altra delle loro conversazioni serie, il tutto spiato da Eiko... Il giorno seguente il party si ritroverà all'entrata del villaggio di Madain Sari ed Eiko si offrirà per sciogliere il sigillo. Uscite ed andate di nuovo al Sentiero di Conde Petit e seguite il percorso in alto rispetto a dove avete combattuto Hilghygas.
Una volta tornati sulla mappa andate verso Sud-Ovest.

Appena arrivati la piccola Eiko romperà il sigillo ed otterrà un Rubino. Percorrete le radici fino ad incontrare il moguri e tenete presente che con Fire di Vivi potrete liberarvi più in fretta dei nemici del posto.
Dopo aver salvato il gioco proseguite e posizionatevi sul cerchio a terra per attivare l'ascensore. Giunti nella nuova area tenete presente che dovrete fronteggiare dei non-morti, perciò attivate le abilità adatte (ad esempio "Esorcista") ed utilizzate magie ed oggetti curativi.

Arrivati alla foglia gigante potrete scendere tramite questo nuovo ascensore nel livello più basso dell'Albero. Mentre scendete però verrete attaccati da altri non-morti (tre Zombie e uno Zombiedragon) ed assisterete a delle conversazioni tra i membri del party.
Una volta arrivati raccogliete l'Elisir e il Giubbotto dietro il tronco a sinistra e controllate l'equipaggiamento. Una volta pronti, raggiungete Daga...

HP: 10.000
Debolezze: Fuoco, Sancta
Attacchi speciali: Onda Cosmica, Grigliata, Liv Ade 5, Danza delle Foglie, Danza Infernale
Ruba: Vestito Magico, Manganello e Giubbotto
Oggetti ricevuti: Piuma Fenix, Elisir, carta Antoleon
Non usate assolutamente Fire o comunque magie di elemento Fuoco (inclusa l'invocazione Fenice), altrimenti Soulcage userà contro di voi "Danza Infernale", che non è per niente piacevole... In tal caso comunque potete provvedere raffreddando le sue foglie con magie di elemento Gelo.
Comunque, la tattica migliore e più veloce è usare su di lui un Elisir o lanciare Reiz.
A fine combattimento il party si ritroverà fuori e l'Albero sarà come il resto del paesaggio: libero dalla "nebbia". A questo punto tornate a Madain Sari.
Ritorno a Madain Sari


HP: 9000 ca
Ruba: Etere e Poison Knuckle
Oggetto ricevuto: Tenda
Prima della battaglia è utile attivare le abilità Homicida, OcchioxOcchio e Autopozione; quest'ultima almeno per poter rubare in tutta tranquillità gli oggetti che l'uomo salamandra si porta dietro. Colpitelo ogni volta che potete e, se proprio i vostri HP scendono a livello critico, curatevi.


Dopo che la dolce principessa avrà ripreso i sensi vi verrà svelata buona parte del suo passato.
Dovrete tornare all'Albero di Iifa, perciò equipaggiatevi al meglio ed avviatevi all'uscita di Madain Sari, dove Amarant vi attende.
Decidete chi inserire o meno nel party e tornate all'Albero.
Ritorno all'Albero di Iifa

Dopo varie battaglie contro i Nebbiosauri la troverete alla base dell'albero. Daga otterrà l'Acquamarina, e di conseguenza lo Spirito di Leviathan, ma niente e nessuno potrà salvare Brahne dalla sua (meritata...) fine.
La scena si sposterà infine ad Alexandria, dove la principessa dovrà essere
incoronata regina nel prossimo Disco.
Fine Disco 2
Disco 3 ->