
![]() |
Piattaforma: PlayStation Portable Team di sviluppo: - Produttore esecutivo: Shinji Hashimoto - Regia: Mitsunori Takahashi - Sceneggiatura: Akiko Ishibashi, Saori Itamuro - Filmati: Shu Ikegami, Toshiaki Matsumura - Musiche: Takeharu Ishimoto - Design dei personaggi: Tetsuya Nomura |
Date di uscita: | |||
JAP | USA | EUR | |
PSP | 03-03-2011 | 22-03-2011 | 25-03-2011 |
L'eterna battaglia continua...
Nuovi guerrieri della serie Final Fantasy sono pronti a schierarsi nell'infinita lotta tra Cosmos, dea dell'armonia, e Chaos, dio della discordia. Preparati per il GDR di lotta definitivo.
*Scegli il personaggio di Final Fantasy che preferisci e segui la sua storia sul campo di battaglia
*Personalizza l'equipaggiamento, gli oggetti e le abilità del tuo personaggio
*Le esclusive opzioni "Assist" e "EX Revenge" rendono la battaglia più varia ed eccitante
*Combatti con i tuoi amici grazie alla modalità multigiocatore
*Esplora uno scenario in 3D pieno di pericoli e sorprese.
Nuovi guerrieri della serie Final Fantasy sono pronti a schierarsi nell'infinita lotta tra Cosmos, dea dell'armonia, e Chaos, dio della discordia. Preparati per il GDR di lotta definitivo.
*Scegli il personaggio di Final Fantasy che preferisci e segui la sua storia sul campo di battaglia
*Personalizza l'equipaggiamento, gli oggetti e le abilità del tuo personaggio
*Le esclusive opzioni "Assist" e "EX Revenge" rendono la battaglia più varia ed eccitante
*Combatti con i tuoi amici grazie alla modalità multigiocatore
*Esplora uno scenario in 3D pieno di pericoli e sorprese.
Dissidia 012 [duodecim] Final Fantasy è il prequel di Dissidia Final Fantasy, picchiaduro pubblicato nel 2008 su PlayStation Portable per celebrare il ventesimo anniversario della serie Final Fantasy. Come il precedente, è un picchiaduro con elementi di azione e RPG, ma presenta delle novità. Ci sono ad esempio dei nuovi personaggi giocabili, ovvero Kain Highwind da FFIV, Tifa Lockhart da FFVII, Laguna Loire da FFVIII, Yuna da FFX, Vaan da FFXII, Lightning da FFXIII, Gilgamesh da FFV, Prishe da FFXI e Feral Chaos. Un altro nuovo personaggio, disponibile solo come "Assist" e quindi non giocabile direttamente, è Aerith da FFVII. Aerith si può ottenere esclusivamente acquistando Dissidia Duodecim Prologus Final Fantasy, un piccolo prequel promozionale del gioco uscito su PlayStation Store in cui è possibile giocare a una breve modalità storia con Lightning e Warrior of Light e cimentarsi in una versione della modalità arcade con 8 personaggi. Soddisfacendo dei determinati requisiti, è possibile ottenere degli accessori che si possono poi trasferire nel gioco completo.
Nel negozio PP del gioco è possibile acquistare dei costumi diversi per i personaggi, e in questo capitolo è inoltrepossibile scaricare tramite DLC alcuni nuovi outfit, come quelli di Kingdom Hearts per Cloud e Squall. Acquistando una copia della Twisted Edition di The 3rd Birthday (sequel di Parasite Eve II, uscito sempre nel 2011 su PSP) è possibile scaricare anche un esclusivo DLC che permette di far indossare a Lightning gli indumenti di Aya Brea.
Oltre ai nuovi personaggi, il gioco presenta anche nuove arene, come l'ultimo piano del Pandemonium da FFII, la Torre di cristallo da FFIII, il Treno fantasma da FFVI, lo Scenalante Primavista da FFIX, il Paradosso empireo da FFXI, la Fortezza aerea di Bahamut da FFXII e la Culla di Orphan da FFXIII.
In questo prequel è possibile giocare, oltre alla nuova modalità storia con paesaggi in 3D da esplorare, anche alla modalità storia originale, che inizia proprio dove finisce quella di Duodecim. Il gameplay è rimasto invariato rispetto all'originale, ma con delle novità. Tramite la funzione "Assist" è ora possibile chiamare in aiuto un assistente che attaccherà il nemico. La nuova funzione "Ex Revenge" permette invece di prosciugare la barra EX del nemico per riprendersi da un attacco e rallentarlo per sei secondi. Il nemico che è stato rallentato può tornare alla normalità andando in "EX Mode" o utilizzando la funzione "Assist".
Altre piccole aggiunte sono la modalità Original Quest, che permette di creare delle nuove storie con battaglie e dialoghi personalizzati, il MogWeb, che permette di scambiare le proprie quest con quelle di altri giocatori tramite Wi-Fi e le Party Battle, battaglie multigiocatore 5 contro 5.
Proprio come il suo predecessore, anche Duodecim è stato ben accolto dalla critica e dal pubblico, vendendo quasi un milione di copie in tutto il mondo. Solo in Europa è uscita una speciale Legacy Edition, contenente oltre al gioco una scatola da collezione, dei costumi esclusivi per Tifa e Squall e sei litografie.
All'inizio del 2015 è stato annunciato un nuovo Dissidia Final Fantasy che rappresenterà un reboot della serie. Sarà sviluppato dal Team Ninja di Koei Tecmo e pubblicato da Square Enix e Taito. Inizialmente uscirà solo su arcade giapponesi, alla fine del 2015, ma Square Enix ha fatto intendere di avere l'intenzione di pubblicare il gioco anche su PS4 in tutto il mondo in un secondo momento. Essendo sia un gioco arcade sia un reboot, non presenterà più una storia (Cosmos e Chaos infatti non fanno più parte del gioco) e la maggior parte degli elementi RPG verranno rimossi. I nuovi personaggi confermati finora sono Y'shtola da FFXIV e Ramza Beoulve da FF Tactics, mentre per quanto riguarda le location in cui è possibile combattere sappiamo che a quelle dei precedenti capitoli si aggiungeranno Cornelia da FFI, Midgar da FFVII e Eden da FFXIII.