da Teoskaven » 30/10/2014, 1:52
La trama di Dissidia è semplice e complicata allo stesso tempo: da un lato è un crossover che punta a una sua trama interna usando diversi espedienti narrativi per giustificare alcune cose (perdite di memoria, rigenerazione nonostante le sconfitte, eccetera) mischiando tra loro diversi personaggi e facendo loro affrontare ogni tanto diversi cattivi, ma dall'altro è costellato da riferimenti e citazioni da ogni singolo capitolo che ha un suo personaggio o comunque una qualche rappresentazione del gioco (pensa che ben nascosta in Duodecim c'è anche una citazione a Final Fantasy Tactics Advance). Pose, dialoghi, atteggiamenti, tutto è fatto per raccontare una storia e allo stesso originale mantenendo allo stesso tempo ciò che fa scattare in te la lampadina del "ah, come quella volta nel gioco x che y ha fatto z" o simili.
Detto ciò, ti potrei anche dire che è meglio se ti avvicini a questo picchiaduro/GDR con una buona conoscenza dei singoli capitoli per capire tutte le sfumature, ma è anche vero che quando giocai al primo Dissidia avevo solo una magra conoscenza dei capitoli per PlayStation e anzi, fu proprio quel crossover a stimolarmi nel cercare gli altri capitoli. Per rispondere alla tua domanda: ci sono interazioni e rapporti tra i vari personaggi e delle amicizie che si intrecciano tra loro, ma considera che molti ripartono da 0.
Mentre se davvero ti aspetti risvolti amorosi o comunque di relazione sentimentale, ti rimando a quello che ha detto Sonic. Credo che la cosa più vicina a questo sia l'arco di Yuna in Duodecim, e fidati se ti dico che la parte migliore è quando L'Imperatore arriva dal nulla e tira un Flare a bruciapelo sulla schiena di Tidus.
