E' il Nomura style.
Per fortuna Yoshida ci ha messo una pezza nel XII. Ma giusto una pezza.
Moderatori: Shadow, Bad Messiah
Averia Farron ha scritto:(forse, non mi è ben chiaro)
Nel caso specifico, non volevo dire che mi sembrava banale: volevo dire che può essere che Light ti sembri diversa dagli altri personaggi femminili perché quando Nomura creava le altre donne della saga aveva in mente... Beh, delle donne. Lightning (e, per quello che conta, Fang e Paine) da questo punto di vista potrebbe essere diversa perché Nomura non stava più tentando di creare qualcosa che per lui è reale come l'unicorno rosa che caga arcobaleni, ma stava cercando di creare quella che probabilmente è la sua visione di come dovrebbe essere la sua metà. Per questo in tutti e tre i casi la matrice di partenza era un uomo.
Ovviamente, uso questa teoria anche per spiegare l'esistenza di
E' il Nomura style.
Per fortuna Yoshida ci ha messo una pezza nel XII. Ma giusto una pezza.
Averia Farron ha scritto:E' il Nomura style.
Per fortuna Yoshida ci ha messo una pezza nel XII. Ma giusto una pezza.
Per fortuna che no, dato che i personaggi del XII sembrano tutti fratelli e sorelle, per quanto graziosi. Tra l'altro, sempre perchè le paraculate con capro espiatorio mi urtano a livelli esponenziali e le medesime decretate come verità assolute ("Nomura è il male!") sono addirittura capaci di risvegliare i miei istinti omicidi, vorrei far notare come il tanto denigrato "Nomura's style" abbia prodotto i personaggi più apprezzati (dare una letta ai topic, prima di tentare di far passare la propria visione delle cose come vox populi). E basta! dire che "si stava meglio quando si stava peggio"! Le generalizzazioni portano solo agli schieramenti, non al confronto costruttivo.
Oh, non ti preoccupare che riconosco bene le mie ipocrisie e ammetto candidamente di essere paraculo, quando lo sono.
Detto questo, a parlare di Fang, Paine e Lightning non stavo scherzando o esagerando: tutte e tre sono state create da basi maschili.
Nello specifico, Fang doveva essere un uomo secondo la prima stesura della trama di FFXIII (mi chiedo se chi ha deciso il cambiamento si sia ricordato di avvisare chi gestisce la trama, visti gli ammiccamenti con Vanille),
mentre Paine e Lightning sono state rispettivamente create prendendo come spunto di riferimento l'idea di creare una versione femminile di Squall e di Cloud.
Certo, mi diverto a sprecare sarcasmo quando
(e quindi, come Squall e come Genesis, il riferimento nasce da Gackt)
Francamente vorrei anche capire quale significato dai al termine "paraculo", ma vabbé.
Personalmente non reputo Nomura il male, ma una certa linea portata avanti da Toriyama e Kitase (hanno avuto l'incredibile capacità di sputtanare Parasite Eve) che ha anche sconvolto totalmente i piani originari di FF XII di Matsuno che, casualmente, è stato fatto fuori durante la produzione e, casualmente, ora si trova a fare giochini alla Level-5.
Su Nomura (che poi io covi un po' di speranza, illusoria, per il Versus XIII è un altro paio di maniche) Lars credo abbia già detto tutto.
Averia Farron ha scritto:Non riesco ancora a capire perchè questo dovrebbe renderle convenzionali, banali.
Lars ha scritto:Nel caso specifico, non volevo dire che mi sembrava banale:
Lars ha scritto:Nel caso specifico, non volevo dire che mi sembrava banale:
Lars ha scritto:Nel caso specifico, non volevo dire che mi sembrava banale:
Averia Farron ha scritto:Mi chiedevo se esistessero ancora persone in grado di ignorare il fatto che i gay esistono.
Averia Farron ha scritto:Nonostante io consideri la tua opinione a questo proposito plausibile, vorrei tuttavia farti notare che in entrambi i casi sono grossolani tentativi di definizione del personaggio da parte di membri dello staff NON character designers, che cercano appunto di evocare nel giocatore un'idea tramite un'esempio già noto al suo ipotetico immaginario finalfantasyano.
Averia Farron ha scritto:Mi rammarica che un impeccabilmente preciso come te sia stata vittima di un pettegolezzo mediatico. ;P
Averia Farron ha scritto:Nel tuo (e di Lars) caso specifico, che utilizzate Nomura per giustificare tutto o quasi il male Square Enix.
Sei qui da cinque minuti e mi hai già dato dello xenofobo (e uso questa parola perchè a quest'ora non mi viene in mente il termine corretto per chi odia i gay, mi accontenterò di quella che descrive chi odia il diverso)
e del paraculo più volte di quanto normalmente tollero e ad ignorare quello che dico per mettermi in bocca parole che non ho detto,
nel caso specifico, non volevo dire che mi sembrava banale: volevo dire che può essere che Light ti sembri diversa dagli altri personaggi femminili perché quando Nomura creava le altre donne della saga aveva in mente... Beh, delle donne. Lightning (e, per quello che conta, Fang e Paine) da questo punto di vista potrebbe essere diversa perché Nomura non stava più tentando di creare qualcosa che per lui è reale come l'unicorno rosa che caga arcobaleni, ma stava cercando di creare quella che probabilmente è la sua visione di come dovrebbe essere la sua metà. Per questo in tutti e tre i casi la matrice di partenza era un uomo.
e tutti questi insulti partono... Per la tua visione su un videogioco, all'anima del tema che giustifica certe cose.
Complimenti, hai battuto dei bei record e sei già riuscita a diventarmi antipatica dopo tre post, non è da tutti. E pensare che eri partita così bene nella presentazione.
Averia Farron ha scritto:tutti gli accenni all'omosessualità femminile vengono recepiti come mero fanservice dalla grande maggioranza della comunità maschile proprio perchè c'è ancora molta difficoltà ad accettare l'idea che alcune femmine riescano a vivere felici senza il bisogno di un pene.
Forse intendevi dire: "non è così banale tuttavia non la trovo neanche particolarmente originale"? Altrimenti, se tu pensassi che non è banale saremmo d'accordo e non ci sarebbe stata tutta la discussione di cui sopra: questo mi da ragione di pensare che tu la veda in modo almeno un po' diverso da me. Ho forse capito male?
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti