
☢☢☢ WARNING: SPOILER AHEAD!!! ☢☢☢
Questo topic è un Help Desk, non una guida passo passo. Serve a rispondere a domande varie, incluse domande specifiche, e non è spoiler free.
Leggete a vostro rischio.
Benvenuti nell'Help Desk dello staff del Balamb Forum dedicato a Final Fantasy IX.
In questo Help Desk lo staff ha raccolto le più comuni domande fatte negli anni su questo gioco, ed ha fornito una risposta. Potrete contribuire facendo domande o anche rispondendo a domande poste da altri utenti, in questo topic o in questa sezione del forum. Lo staff riordinerà le domande e le risposte in questo topic.
Siete pregati, nel caso vogliate aiutare lo staff a rispondere, di quotare sempre la domanda cui state rispondendo per semplificare allo staff il lavoro di catalogazione delle domande.
Elenco domande
Final Fantasy IX
- Quante versioni di Final Fantasy IX esistono?
- Esiste una versione pc di Final Fantasy IX?
- Come mai non esistono remake, versioni pc o seguiti di questo gioco?
- Come mai il logo di Final Fantasy IX mi sembra fatto con uno stile diverso da tutti gli altri?
Trama
- Che fine ha fatto Vivi alla fine del gioco?
- Si è mai capito chi o cosa sia Ozma?
- Ho mancato un oggetto raro per ottenere il rango S del Treasure Hunter! Devo ricominciare da capo?
- Aiuto! Come posso battere Dantarian nel disco 2?
- Ho sentito che c'è un finale segreto! Come faccio a vederlo?
- Da dove arriva la nebbia che ricopre il mondo nel disco 4? Non era scomparsa definitivamente durante la visita dell'albero di Ifa?
- C'è un segreto su Garnet a Madain Sari. Come lo trovo?
- Sara? Che razza di nome è Sara?
- Aspetta, vuoi farmi credere che quella gnocca di Kuja è un uomo?!?
Gameplay
- Come prendo la Excalibur II?
- Come si usa Limit Glove di Quina?
- Come si usa Carica di Steiner?
- Come si usa Assimila di Vivi?
- Un moguri rompe le scatole perchè devo consegnare una lettera a qualcuno. Che devo fare?
- Ho trovato dei Semi di Kupò. Che ne devo fare?
- C'è un modo per usare la trance in modo più comodo e non quando vuole lei?
- Come si fa a vincere il salto alla corda?
- C'è una modalità co-op in Final Fantasy IX?
- Cos'è questa voce che si può giocare a Black Jack in Final Fantasy IX?
Tetra Master
- Come funziona il Tetra Master? Non è spiegato in gioco, ed il manuale fa solo un rapido accenno...
- Quante carte esistono esattamente?
- Ci sono carte rare o che si possono perdere per sempre?
Final Fantasy IX
Quante versioni di Final Fantasy IX esistono?
Final Fantasy IX è stato pubblicato in una sola versione. Nel 2000 è uscito in Giappone ed in America per la Playstation, e nel 2001 è sbarcato anche in Europa. Dal 2010 è disponibile nel Playstation Network.
Torna all'indice
Esiste una versione pc di Final Fantasy IX?
No.
Torna all'indice
Come mai non esistono remake, versioni pc o seguiti di questo gioco?
Questa è una storia bizzarra.
Apparentemente molti nei piani alti della Square, a seguito dell'uscita di Hironobu Sakaguchi dalla società, hanno cominciato a vedere in malo modo la sua ultima creazione, al punto da considerarla una specie di "pecora nera" della saga. Questa sembra anche una delle ragioni alla base dell'assenza di Final Fantasy IX dal mercato PC. E questo nonostante molti dello staff della Square abbiano dichiarato di apprezzare Final Fantasy IX al punto da volerci fare un seguito. Tra l'altro, Nobuo Uematsu stesso ha dichiarato più volte di aver creato le sue musiche preferite per questo titolo.
Questa, ovviamente, è solo una voce: apparentemente la versione pc è stata ostacolata anche dallo scarso numero di copie vendute di FFVII ed FFVIII per pc rispetto al mercato Playstation.
Torna all'indice
Come mai il logo di Final Fantasy IX mi sembra fatto con uno stile diverso da tutti gli altri?
Leggenda vuole che, ad oggi, il logo di Final Fantasy IX sia l'unico non disegnato da Yoshitaka Amano.
Torna all'indice
Trama
Che fine ha fatto Vivi alla fine del gioco?
Purtroppo i dubbi sulla sorte di Vivi nascono da un errore della traduzione da giapponese all'inglese, che poi si è riflettuto nella versione italiana. Le parole finali del monologo del narratore della cutscene finale sono un riferimento al concetto di morte comparso più volte durante Final Fantasy IX, unito ad un addio finale. Nel testo giapponese, il narratore usa una sintassi usata esclusivamente da Vivi durante tutto il gioco, da cui si capisce chiaramente che il narratore è Vivi.
Questo vuole anche dire, visto l'addio finale, che Vivi quando sta parlando è in procinto di "spegnersi" come capita ai maghi neri.
Torna all'indice
Si è mai capito chi o cosa sia Ozma?
Ci sono diverse teorie, e nessuna è mai stata confermata ufficialmente.
Visto che però la guida ufficiale Ultimania di Final Fantasy IX parla della "tomba di un eidolon" in riferimento alla pietra che permette di evocare Ozma, la teoria comunemente più accettata è che Ozma sia lo spirito di un eidolon deceduto.
Torna all'indice
Ho mancato un oggetto raro per ottenere il rango S del Treasure Hunter! Devo ricominciare da capo?
Per fortuna, Final Fantasy IX è abbastanza gentile da quel punto di vista: per ottenere il rango S non servono tutti gli oggetti rari, ma almeno 151.
Cercate comunque di prenderne il più possibile.
Torna all'indice
Aiuto! Come posso battere Dantarian nel disco 2?
Dantarian è un boss segreto nascosto in un libro nel castello di Alexandria, che potete affrontare nel disco 2 e nel disco 3. Per ovvie ragioni, è più semplice affrontarlo nel disco 3, ma è comunque fattibile anche nel disco 2. Settate preventivamente a tutto il party le abilità contro veleno, cercate di gestire il cronometro al meglio evitando di perdere troppi turni tentando di rubare con Gidan (piuttosto attaccate, se credete di non farcela col tempo) ed usate tutte le tecniche più potenti di Freija (se l'avete livellato abbastanza, Araldo vi semplificherà la vita moltissimo) e "Dividi et impera" di Steiner. Quando potete usate Assimila con Vivi il più possibile, per poi abusare allegramente di tutte le magie di elemento fuoco. State attenti che non avete guaritori, in questo momento.
Torna all'indice
Ho sentito che c'è un finale segreto! Come faccio a vederlo?
In realtà non è un vero "filmato segreto", ma sono due cutscene aggiuntive al finale.
Per vederle dovete avere in inventario il Martello, che si ottiene consegnando il tredicesimo Stellazio alla regina di Toleno, e la Save The Queen, un'arma elaborabile da Hades, in inventario nel momento in cui finite il gioco. State attenti che il Martello può essere usato in un'elaborazione con un sidereo per ottenere un side/reo o in un'elaborazione con una gemma grezza per ottenere la Barda di Latta, la migliore armatura per Steiner: se fate una di queste elaborazioni, non vedrete la cutscene aggiuntiva.
Torna all'indice
Da dove arriva la nebbia che ricopre il mondo nel disco 4? Non era scomparsa definitivamente durante la visita dell'albero di Ifa?
Durante la visita all'albero di Ifa viene detto a chiare lettere che la nebbia è creata dagli spiriti dei morti. L'ultima cosa che succede alla fine del terzo disco è la distruzione di un intero pianeta nascosto "dentro" Gaia. Ora chiedetevi che fine hanno fatto tutte le persone che Gidan e soci non sono riusciti a salvare in tempo prima di dover scappare da Terra...
Torna all'indice
C'è un segreto su Garnet a Madain Sari. Come lo trovo?
Come si scopre in gioco, la principessa Garnet è in realtà una evocatrice nativa di Madain Sari. E' possibile trovare un messaggio lasciato dai suoi genitori: nel disco 4 andate a Madain Sari senza Daga ed Amarant nel party, poi andate nella casa di Eiko per parlare con Lanì. Raggiungete la stanza dov'era nascosto il gioiello ancestrale e premete X fino a quando non leggerete un messaggio.
Ora dovrete andare al Muro dell'Invocazione, e vedrete che la visuale è cambiata. Dovete correre verso destra fino a sentire un suono, poi fino a sinistra fino a sentire un suono per nove volte. Alla fine potrete leggere tutti i messaggi sotto le immagini delle evocazioni, più un messaggio extra scritto dai genitori di Garnet: qui scoprirete che il vero nome di Garnet è Sara.
Torna all'indice
Sara? Che razza di nome è Sara?
Sara è un nome estremamente ricorrente nella saga di Final Fantasy: Daga è la terza principessa che si chiama Sara, dopo la principessa da salvare all'inizio di Final Fantasy e dopo la principessa Sara Altney del regno di Sasune in Final Fantasy III. Un'altra principessa Sara è comparsa in Final Fantasy Legends: Hikari to Yami no Senshi, un gioco uscito esclusivamente in Giappone nel 2010, ed è una dei quattro Warriors of Light protagonisti del gioco.
Torna all'indice
Aspetta, vuoi farmi credere che quella gnocca di Kuja è un uomo?!?
Harr harr, l'ennesima battuta sulla presunta transessualità di Kuja, questa ancora non l'avevamo vista...
Credeteci o meno, ma il motivo per cui Final Fantasy ha molti personaggi bishonen con preoccupanti problemi emotivi è perchè in Giappone, il principale mercato della Square, la visione di alcuni tipi di caratterizzazioni è radicalmente opposta a quella occidentale: personaggi come Tidus, Kuja e Vaan, ossia personaggi carini e leggermente effemminati con tratti oscuri e conflitti interiori sono estremamente popolari in Giappone proprio per questa loro aria "misteriosa e profonda", mentre in occidente sempre più spesso rientrano nel trend emo.
Al tempo stesso, in Giappone la cura del corpo e dell'estetica è molto importante, e atteggiamenti che in occidente sono considerati effemminati (incluso l'usare borse da donna, piangere in pubblico e rifarsi le sopracciglia) sono assolutamente normali e non legati a nessuno stereotipo omosessuale in terra nipponica.
Paese che vai...
(Un grazie a Kairigiu per avermi aiutato ad elaborare questa risposta)
Torna all'indice
Gameplay
Come prendo la Excalibur II?
L'Excalibur II è una sfida particolare, che i programmatori hanno incluso per chi si diverte a fare speed run.
Se si riesce in dodici ore ad arrivare a Memoria, fino alla stanza in cui si affronta Lich, sarà possibile esaminare il pilastro a destra vicino cui qualcuno ha lasciato l'Excalibur II. Questa è la più potente spada del gioco.
Per diverso tempo si è creduto che fosse impossibile raccogliere questa spada nella versione europea a causa di una differenza di framerate, ma dopo dieci anni di tentativi qualcuno ci è riuscito, e da allora le guide cominciano a fioccare sulla rete.
Torna all'indice
Come si usa Limit Glove di Quina?
Limit Glove causa esattamente 9999 danni a qualunque nemico, a patto che Quina sia ad 1 HP.
Se Quina ha più di 1 HP, Limit Glove non funziona.
Torna all'indice
Come si usa Carica di Steiner?
Carica obbliga tutti i personaggi in stato critico (HP gialli) ad attaccare gli avversari. Se non ci sono personaggi in stato critico, Carica non funziona.
Torna all'indice
Come si usa Assimila di Vivi?
Assimila incrementa la potenza magica di Vivi, permettendogli di fare danni maggiori. Può essere usato più volte per arrivare al tetto massimo di 99 in potenza magica e persiste anche se Vivi dovesse morire.
Torna all'indice
Un moguri rompe le scatole perchè devo consegnare una lettera a qualcuno. Che devo fare?
Prendi la lettera e consegnala al moguri giusto.
Ci sono decine di lettere da consegnare, e vi consiglio di seguire la guida del sito per questa missione.
Torna all'indice
Ho trovato dei Semi di Kupò. Che ne devo fare?
Appena potete, portateli a Mogutà, il moguri che vive nella grotta di Ghizamaluk. Vi darà degli interessanti premi per ogni seme che gli portate, ma state attenti che potete avere un numero limitato di semi contemporaneamente.
Per ulteriori informazioni, vi consigliamo di consultare il sito.
Torna all'indice
C'è un modo per usare la trance in modo più comodo e non quando vuole lei?
No. Trance è universalmente una delle più forti critiche all'altrimenti ottimo gameplay di Final Fantasy IX.
Torna all'indice
Come si fa a vincere il salto alla corda?
Non ci sono trucchi: è tutta una questione di tempismo.
Torna all'indice
C'è una modalità co-op in Final Fantasy IX?
Assurdo a dirsi, ma sì: basta collegare il secondo controller ed impostare nel menù di configurazione il secondo controller per dividersi i personaggi.
Torna all'indice
Cos'è questa voce che si può giocare a Black Jack in Final Fantasy IX?
Non è affatto una voce.
Per giocare a Black Jack, dovete finire Final Fantasy IX. Quando compare la scritta "The End", dovrete premere i tasti R2, L1, R2, R2, su, X, destra, cerchio, giù, triangolo, L2, R1, R2, L1, quadrato e quadrato. Se avete fatto tutto correttamente, sentirete un suono: premete start e cominciate a giocare.
Torna all'indice
Tetra Master
Come funziona il Tetra Master? Non è spiegato in gioco, ed il manuale fa solo un rapido accenno...
Vi consiglio di consultare il sito: ci sono tutte le istruzioni che possono servirvi.
Torna all'indice
Quante carte esistono esattamente?
100, e potete avere con voi solo 100 carte. Per avere una collezione completa dovrete stare attenti ad eliminare tutti i doppioni ogni volta che potete.
Torna all'indice
Ci sono carte rare o che si possono perdere per sempre?
Più di una.
Le più rare ottenibili solo tramite duelli sono le carte Bahamut (si prende allo stadio di Toleno al disco 4 contro Leyra), Excalibur II (si prende allo stadio al disco 4 contro Hunt), Chocobo (dal Fat Chocobo al Paradiso dei Chocobo), Mog (dal Rare Phantom a Memoria), Namingway (da Mario durante il torneo di carte di Toleno nel disco 3), Boco (dal Fat Chocobo). Altre carte rare si ottengono durante il gioco esplorando le spaccature o tramite le chocografie.
Torna all'indice