Visto che io e Arcanum ci siamo sempre alternati nell'aprire il thread di questo grande (GRANDISSIMO) gruppo, e ora tocca a me, anche se è tardi non mi tiro indietro e lo apro senza indugi... ahah!
I Blind Guardian sono un gruppo generalmente definito Power Metal, ma ormai è abbastanza appurato che facciano molto un genere a sé stante, che è stato dichiaratamente di ispirazione per molti altri gruppi (i Dark Tranquillity per esempio hanno dichiaratamente detto di ispirarsi a loro). Tedeschi, di Krefeld, tecnicamente sotto il nome di Blind Guardian esistono dal 1986, ma era dal 1984 che suonavano insieme sotto il nome di Lucifer's Heritage. Poi hanno cambiato nome, visto che la gente li scambiava per un gruppo death/black metal...
La line-up "storica", invariata dal 1987 al 2005, vedeva Hansi Kürsch al microfono (e anche al basso, fino al 1996), André Olbrich alla lead guitar, Marcus Siepen alla rhytm guitar e Thomas Stauch alla batteria. Dal 1998 si sono uniti al gruppo come membri non-ufficiali il bassista Oliver Holzwarth (Sieges Even) e il pianista/tastierista Micheal Schüren (il piano in The Eldar, per capirci, è il suo...). Nel 2005, per divergenze musicali, Thomen Stauch lascia il gruppo per proseguire la strada che i Blind Guardian avevano aperto con album come Imaginations From The Other Side e Tales From The Twilight World. Viene sostituito dall'ottimo Frederik Ehmke, che non ha lasciato rimpianti, per quanto mi riguarda. Eccezionale batterista, senza contare l'ulteriore apporto che darà alla band dal punto di vista folk, in quanto suona flauto, pianoforte ed una vasta serie di strumenti medievali.
La particolarità dei Blind Guardian sta nel fatto che cambiano volutamente stile e produzione di album in album. Sono coscienti del fatto che se rifacessero album sullo stile dei loro album più apprezzati riceverebbero miglior critica e responso dal pubblico, ma per loro la musica è anche cercare cose nuove.
Come in un'intervista disse Hansi: "Se oggi venisse fuori un gruppo di nome Queen 2 che suonasse come i Queen, nessuno se li filerebbe, i Queen hanno fatto la loro storia e sono speciali... ma se qualcuno viene e li copia, quell'essere speciali si perde... così è per i nostri album. Che senso ha fare un Imaginations From The Other Side 2 quando ci verrebbe sicuramente meno ispirato del primo? Meglio andare avanti verso nuove direzioni!"
Che dire...
Sono il mio gruppo preferito da tanto tempo.
Non li ascolto più spesso come una volta (e meno male, che mi ci ero fissato di brutto), ma quando mi capita, mi calamitizzano in maniera tremenda. Non c'è un loro album che mi piaccia, forse Follow The Blind, che è troppo simile a Battalions Of Fear, ma che comunque ha tracce stupende, in primis Banish From Sanctuary, Valhalla e Damned For All Time.
The Forgotten Tales, con cover di Queen, Beach Boys, Uriah Heep e The Chordettes più versioni acustiche di loro vecchie canzoni, è geniale. I Bardi hanno più volte detto che gli farebbe piacere fare un altro album "leggero" così, per divertirsi, ma probabilmente sarà più avanti, dopo l'Orchestral Project e il prossimo album.
Sì, ho apprezzato tantissimo anche l'ultimo A Twist in the Myth, per la cronaca. E Fly è tra le loro canzoni che mi piacciono di più in assoluto! Se devo dire un album sopra tutti: Nightfall in Middle-Earth è la perfezione divina, Imaginations From The Other Side quella terrena. Somewhere Far Beyond è grande. A Night At The Opera è esplosivo.
Li ho visti live l'11 Ottobre 2006 (assieme agli agguerriti balambiani Genocide e Dark Itachi + mia sorella), ed è stato il concerto più bello ed emozionante. Stare lì a cantare Welcome To Dying con Marcus, gridare Nightfall, saltellare in coro al "NANANANA" di And Then There Was Silence o abbracciarsi con gente che neanche hai mai visto prima e cantare allegramente The Bard's Song è qualcosa di unico e speciale.
Per quanto riguarda loro progetti futuri, non è ben chiaro cosa faranno.
Hanno lavorato per un paio di canzoni che andranno nel videogioco "Sacred 2", ed erano tutti molto emozionati della cosa, un nuovo stimolo. Doveva uscire un EP con queste canzoni più qualche altra cosa speciale questa primavera, ma di recente sul loro sito hanno detto che l'EP non uscirà, troppo simile come stile a Twist.
A questo punto la prossima uscita (fine 2008 o inizi 2009) dovrebbe essere finalmente il famigerato Orchestral Project, cioè un progetto orchestrale per cui Hansi ed André stanno scrivendo musica da circa 15 anni. Questo progetto, per quanto si sa, non avrà suoni elettronici, ma solo i suoni di un'orchestra russa. Tutti i membri del gruppo saranno coinvolti in qualche modo. Il topic centrale dovrebbe essere ancora quello del Signore degli Anelli (e Hansi dice: "ci sono canzoni che abbiamo scritto per questo Orchestral Project che danno la pista ad altre canzoni di Nightfall in Middle-Earth...!"), e si chiamerà, molto promettentemente (esiste come parola) "Blind Guardian".
Il prossimo album dovrebbe vedere la luce a fine 2009/inizio 2010. Ma ormai siamo abituati ai tempi dei BG, ahah!
QUI trovate la pagina Wikipedia, se vi interessano discografia e approfondimenti sulla storia.
Avevo letto un post di disintegration in cui diceva di non usare tutto questo entusiasmo per descrivere certi gruppi, ma mi dispiace, con loro non ci riesco...