Pagina 76 di 76

Re: Che anime state seguendo?

MessaggioInviato: 29/06/2018, 23:38
da andrummer
Sonic ha scritto:
andrummer ha scritto:Ho comprato Persona5 dato che era in offerta sullo store a metà prezzo. Non so nemmeno quando potrò giocarci. Così ho iniziato a vederne l'anime che sta andando in onda in questa stagione. Probabilmente mi starò spoilerando tutto.


E' mio dovere fermarti. Finisci il gioco. Anzi, PLATINALO. Ne vale la pena, a mani bassissime il Persona più bello della saga e top 5 dei giochi migliori che puoi trovare su PS4. Gioco semplicemente meraviglioso. Ho dovuto finirlo 3 volte perché sono un coglione e ho missato lo stesso trofeo due volte in fila, ma sono riusciuto a non annoiarmi. Lo adoro.
Non inizierò l'anime fino a quando non termina. In fondo, l'anime di Persona 3 non mi era dispiaciuto.


Ti ho ascoltato e ho messo l'anime in pausa. Non che abbia avuto ancora modo di iniziare il gioco, fra esami e il resto gioco poco o niente.

MAL ha avuto tipo un breakdown e quindi non ho aggiornato per un po' anche qui.

Hakumei to Mikochi

Nei boschi abitano dei piccoli esserini che trascorrono la propria vita in armonia con la natura. Due di questi sono Hakumei e Mikochi, due amiche che vivono insieme ma molto diverse tra loro: Hakumei fa il carpentiere (esiste il femminile di "carpentiere"?) ed è una tipa molto pratica, Mikochi è bravissima in cucina e molto più femminile.
Uno slice of life carino scelto dalla passata stagione, fatto dallo stesso studio che ha fatto Natsume Yuujinchou. Carino, ma nulla di più. La storia va avanti a mini episodi, ci sono tanti personaggi che compaiono anche solo per una volta, il focus resta sempre sulle due piccole protagoniste. Il ritmo è davvero lento, anche per il genere, ma alla fine l'ho completato con piacere.
Animazioni ok, stile artistico generale davvero ben curato e particolare. OST perfetta per il genere.

Grancrest Senki

Il mondo è giovernato dal Caos. I Lord, gli unici in grado di arginare la minaccia grazie ai loro Crest, passano il tempo a combattersi tra loro con il supporto di Maghi. L'incontro tra Siluca, una maga intraprendente, e Theo, un giovane cavaliere vagabondo col desiderio di liberare la propria terra natia da un tiranno, cambierà le sorti dell'intero continente.
Una serie che ho iniziato a seguire in inverno ed è appena terminata. Sono contento di aver seguito questa serie mentre andava in onda, mi sono reso conto che se l'avessi guardata una volta terminata avrei rischiato col dropparla. Questo perchè ha un ritmo allucinante: butta una marea di personaggi sullo schermo e dopo un attimo non ci sono già più, oppure fatti accadono uno dopo l'altro e non ne viene mai data una benchè minima spiegazione. Una puntata a settimana alla fine ti fa sorvolare su quest'aspetto fastidioso. Per il resto l'anime è caruccio, Theo e Siluca sono dei buoni protagonisti, lo sviluppo del loro rapporto è in parte canon del genere ma in parte originale; altri personaggi secondari sono molto interessanti, tra tutti Villar e Marrine. Finale un po' meh ma me l'aspettavo.
Tecnicamente l'anime è una montagna russa: alcuni episodi hanno scene di qualità discutibile, altri episodi hanno delle animazioni favolose. Buona ost.
A me l'anime non è dispiaciuto ma sinceramente non lo consiglierei, 24 episodi gestiti non al meglio per quanto riguarda ritmo della narrazione e storia, infatti alla fine si resta con l'impressione che molti aspetti siano stati tralasciati o non approfonditi volutamente.

Free! Take Your Marks

Haruka e Makoto si sono diplomati e hanno intenzione di continuare a seguire i rispettivi sogni a Tokyo, Rin sta valutando se e quando tornare in Australia, Nagisa, Rei e Gou vogliono mantenere in vita il club di nuoto dell'Iwatobi cercando nuovi membri così come quelli della Samezuka.
Film sequel della seconda serie diviso in 4 sotto-episodi. Prima di guardarlo ho approfittato dei due film recap Kizuna e Yakusoku, perchè sinceramente mi ero un po' scordato delle disavventure dei ragazzoni della KyoAni che nuotano. In realtà i due film sorvolano su quasi tutta la prima serie per concentrarsi sulla seconda ma alla fine riprendono tutti gli eventi principali da ricordare. Un buon film per riavvicinarsi a questa serie, i 4 episodi si susseguono temporalmente e mostrano a che punto si trova ciascuno dei personaggi della serie e quali sfide dovrà affrontare nell'immediato futuro. Tecnicamente il livello è "KyoAni", devo aggiungere altro?
La terza serie andrà in onda nelle prossime settimane, sono curioso di vedere i nuovi sviluppi. D'altronde non è tanto da KyoAni fare così tante stagioni di un anime, quindi immagino abbiano materiale interessante da mostrare.

Asegao to Kase-san

Yamada è una ragazza timida che fa parte del club di giardinaggio, Kase è una ragazza popolare che fa parte del club di atletica. Queste due ragazze non hanno nulla in comune...ma a volte gli opposti si attraggono!
Continuo la mia discesa nel regno yuri con quest'ova (della durata di un'ora :omg: ) carino carino. La storia è molto semplice, fa vedere come queste due ragazze si avvicinano progressivamente e tra loro nasca un rapporto che va oltre l'amicizia. Faccio notare come prima dell'ova sia stato pubblicato un corto di 6 minuti qualche mese fa che fa vedere i primi incontri tra le due protagoniste, consiglio la visione di questo o l'inizio dell'ova potrebbe un po' spiazzare.
Tecnicamente davvero ben fatto, i disegni sono molto belli, mi sono piaciuti davvero tanto i colori e le ambientazioni.
Io ve lo consiglio.

Kimi no Koe wo Todoketai

Nagisa fa parte del club di lacrosse della sua scuola e crede che nelle parole risiedano degli spiriti sin da quando la nonna le raccontò una storia quando era piccola. Gli spiriti possono portare buona o mala sorte, a seconda delle parole che si dicono agli altri. Un giorno si imbatte in un bar abbandonato all'interno del quale trova una mini stazione radio. Improvvisatasi dj, scoprirà che la sua voce ha raggiunto qualcuno che non si aspettava.
Un film uscito un bel po' di tempo fa ma di cui si è sentito parlare poco. Me l'ero segnato perchè prodotto dalla Madhouse, che recentemente ha prodotto un successo dopo l'altro. Questa volta però il risultato è un film deboluccio. La storia non è molto originale ed i personaggi non hanno chissà quale sviluppo. Anche tecnicamente l'anime è mediocre, con animazioni discrete ma design sia dei personaggi che degli sfondi rivedibile. L'ost al contrario mi è sembrata azzeccata.
Film carino ma che lascia poco, potete skippare.

Ho terminato un altro paio di serie della stagione primaverile appena passata ma non volevo fare un megapost. Potrei dunque riaggiornarvi molto presto.