Beh allora andiamo in ordine di gioco:
- In Kingdom Hearts sicuramente
Ursula. Per questioni anagrafiche le prime volte che ho dovuto affrontarla non ero assolutamente preparato - avrò avuto, chessò, 10 anni? - e dunque la mia tecnica base era...ATTACCO,ATTACCO, ATTAAAAACCCCCCOOOOOOOOO!!!. Il che non è molto utile contro Ursula. Il tipo del video cita Leaf Bracer aka Proteggicura come possibile soluzione alla frequenza degli attacchi ma poco doco dice anche che non ottieni l'abilità fino ad un livello pazzesco, praticamente impossibile da raggiungere a quel livello della storia; il tipo si è però scordato di dire che la suddetta abilità è una delle esclusive introdotte in Final Mix, perciò nella versione di 10 anni fa ti potevi scordare in ogni caso di avere un'abilità del genere che ti coprisse le spalle. Mandare a morire Ariel & co non era nemmeno tanto utile perchè i danni inflitti da quest'ultimi erano praticamente insignificante. Insomma, boss lungo e noioso.
- In questi giorni mi sto dedicando a Re:Chain of Memories. Ora ho iniziato a capire un po' meglio come funzionano le carte ma c'è da dire che a qualsiasi livello di difficoltà tutti i boss possono essere ostici. Spammare tecniche è quasi sempre controproducente perchè ti ritrovi in men che non si dica senza carte e con un nemico con ancora 50% o più di HP. Non ho ancora finito il gioco quindi per ora è un giudizio parziale ma quasi tutti gli incontri con
Riku sono davvero terribili, ti rompe le carte come niente e metà delle volte ti stordisce pure, lasciando Sora nuovamente esposto per nuovi colpi.
Magari aggiorno questa sezione a gioco finito.
- Kingdom Hearts II. Beh, credo che siamo tutti d'accordo sul fatto che sia il gioco più facile della serie, anche in modalità critica. Sora diventa OP in un batter d'occhio e, se fatichi con qualche nemico, bastano un paio di livelli per semplificare qualunque battaglia. Questo discorso non si addice però a
Demyx. Lui e il suo dannato Sitar mi tennero incollato ore allo schermo mentre tentavo di batterlo. Qualche anno era passato da KH ma non posso negare che la mie tattiche fossero ancora piuttosto...aggressive. In realtà è difficle che ti elimini lui, ovviamente è molto più facile che quel dannato timer arrivi a zero prima che tu abbia eliminato le dannate copie d'acqua. Se da un lato ci vuole pazienza, dall'altro è necessaria anche un po' di fortuna che faccia magari aggregare le copie in una stessa zona del campo di battaglia.
Avremo Final Mix a settembre e non vedo l'ora: i Data e Terra sono alcune delle battaglie più fighe di tutta la serie. Oltre ai già citati Larxene e Vexen, abbiamo Axel, il quale rendendo il campo di battaglia infuocato fa continuamente perdere HP, e Marluxia, che col suo timer in testa ti fa venire l'ansia, per citare alcuni esempi. Pur non avendole ancora provate di persona sembrano comunque tutte battaglie divertenti e stimolanti.
- Birth By Sleep ha il miglior sistema di combattimento della serie IMHO. Peccato che a quel dannato di Terra non piaccia schivare gli attacchi. Seriamente, Aqua e Ven gli fanno le scarpe su quasi tutti i parametri - si, anche attacco. Una delle battaglie più ostiche è secondo me quella con
Zack; se ti colpisce durante la sua serie di attacchi in cui si teletrasporta sei fregato. Lato positivo è che è vulnerabile a Gravira.
Anche
Terranort(?) può contendersi il primo posto: ha un mucchio di attacchi potenti, tipo Meteor e Ars Arcanum, può curarsi ed è praticamente immune ai comandi di tiro. Per essere l'ultimo boss del segmento di Terra sa proprio farsi odiare.
...poi vabbè, non c'è bisogno di parlare di Mysterious Figure, giusto?
Teoskaven ha scritto:Vanitas (Isola che non c'è, 2° scontro con Aqua, Birth By Sleep).
Ricordo male o anche lui è vulnerabile a Gravira?