da Teoskaven » 22/06/2013, 14:28
Ok, quasi tutti sanno che il Gilgamesh che compare in quasi tutti i titoli della serie è sempre lo stesso personaggio che fa il viaggiatore dimensionale e da filo conduttore tra i titoli, ma nessuno è mai riuscito a mettere in ordine le sue apparizioni (tranne forse quella in Dissidia Duodecim che sembra avvenire dopo tutte le altre). Quando però si parla delle origini, c'è sempre stata l'idea che FFV fosse il gioco di partenza, come diceva anche lo stesso Hironobuo Sakaguchi in un'intervista. Tuttavia avrei una teoria che mette in discussione questa origine, ma bisogna parlare prima del Gilgamesh di Type-0:
In questo gioco Gilgamesh è molto meno cazzaro del solito (forse anche per via dell'aura di depressione generale che permea il gioco stesso) dice di aver perso la memoria e parla chiaramente di aver trascorso la propria infanzia a Lorica assieme al suo migliore amico, un Enkidu umano; diventato poi il re di Genbu con Enkidu come primo consigliere, Gilgamesh è diventato un l'Cie e ha combattuto più volte sia la Classe 0 che altri vari nemici durante gli eventi del gioco (per poi essere un boss opzionale più avanti). In più c'è da far notare che nel render di Gilgamesh, rimuovendo l'elmo si può vedere come il suo design sia identico a quello umanoide di Final Fantasy XI inclusa la cicatrice sull'occhio (senza però la benda), e non quello demoniaco che tutti ricordano. Questo potrebbe significare che grazie ai poteri l'Cie Gilgamesh sia in grado di alterare il proprio aspetto (da qui le 8 braccia o le apparizioni diverse nella saga). Questo inoltre stabilirebbe una linea più definita sulle sue apparizioni:
1)Inizio in Type-0 con tutti gli eventi connessi;
2)In qualche modo Gilgamesh finisce in FFXI nel periodo in cui avvengono gli eventi di Rise of the Zilart;
3)Finisce in FFV, dove assume l'aspetto demoniaco a cui si è abituati; forse il passaggio gli ha causato un'altra perdita di memoria e non ricorda nulla, ripartendo da 0 e come dice Sakaguchi, "crescendo in un villaggio di guerrieri dove si tramandava l'uso dell'equipaggiamento Genji". Il ricordo di Enkidu può averlo spinto a scegliersi i vari demoni/bestie con lo stesso nome che lo accompagnano nelle altre apparizioni;
4)Apparizione in FFVIII dove raccatta la Zantetsuken da Odino e se la tiene;
5)Apparizioni random negli altri capitoli (FFI, FFIV The After Years, FFVI, FFIX, FFXII, FFXII RW e FFXIII-2) con vari cambiamenti nell'aspetto;
6)Eventi di Dissidia Duodecim;
Ripeto, è solo una teoria personale e quasi sicuramente la Square non ha pensato a questo quando ha creato il personaggio per i vari titoli, ma ha del senso.
