Kingdom Hearts Coded
Piattaforma: cellulari, Nintendo DS

Team di sviluppo:
- Produttore esecutivo: Shinji Hashimoto
- Regia: Tetsuya Nomura, Hajime Tabata
- Sceneggiatura: Daisuke Watanabe,
  Tetsuya Nomura
- Musiche: Yoko Shimomura
- Design dei personaggi: Tetsuya Nomura

Date di uscita coded:      
  JAP USA EUR
 Panasonic DoCoMo 18-11-2008 --- ---
       
Date di uscita Re:coded:      
 Nintendo DS 07-10-2010 11-01-2011 14-01-2011

La storia prende il via in seguito agli eventi Kingdom Hearts II, quando Re Topolino, il Grillo Parlante, Paperino e Pippo tornano al Castello Disney. Il Grillo rilegge il Grillario e trova una frase misteriosa: "Dobbiamo tornare indietro per curare i loro tormenti." Il Grillo porta il Grillario al Re e questi decide di digitalizzare il Grillario per scoprire il significato della frase; tuttavia dei "bug", stanno portando i mondi digitali nel caos. Topolino chiede quindi aiuto a un Sora digitale, che dovrà eliminare i bug.

      

Kingdom Hearts coded è un action RPG pubblicato in Giappone ad episodi, per i telefoni cellulari che ne supportano la grafica (Panasonic Docomo Prime Series-P-01A). Il primo degli otto episodi è stato rilasciato il 3 giugno 2009, l'ultimo il 28 gennaio 2010. All'inizio del 2011 è stato pubblicato in Occidente un remake del gioco per Nintendo DS.
Il protagonista del gioco è nuovamente Sora, anche se non lo stesso Sora che avevamo lasciato nel finale di KHII, bensì una versione virtuale del protagonista del primo KH. Il gioco inizia con Topolino, Pippo, Paperino e il Grillo che scoprono che il Grillario è stato manomesso: ogni appunto sul lungo viaggio di Sora è scomparso e restano solo due frasi. Topolino decide di digitalizzare il Grillario per venire a capo del mistero, ma l'unica cosa che riesce a fare è creare un mondo ricco di bug e pezzi mancanti totalmente incomprensibile. Toccherà quindi al Sora del Grillario, prontamente digitalizzato, salvare la situazione e sistemare tutti i bug.
Il gameplay è simile a quello di Birth by Sleep: tramite una matrice dei comandi, il giocatore può creare un deck dei comandi che potrà poi utilizzare in battaglia. Inoltre, il sistema di sviluppo e di apprendimento delle abilità si basa sulla cosiddetta matrice di status, dove ogni statistica o aumento di livello è rappresentato da un chip.
Il remake, oltre a un'ovvia resa grafica maggiore, contiene un Secret Ending che va a collegarsi direttamente a KHII e a KH3D; in questo finale Yen Sid dice a Re Topolino di voler sottoporre Sora e Riku all'esame per maestri del Keyblade.
La versione del gioco pubblicata inizialmente su cellulare ricevette un'ottima critica, ma la versione per Nintendo DS in generale superò a stento la sufficienza; pur elogiando la grafica, molte recensioni criticarono la storia e le sequenze platform, arrivando a definire Re:coded come "l'episodio più evitabile della serie"..