


Nella mitologia della Fabula Nova Crystallis sono presenti diversi dèi. Quelli menzionati in Final Fantasy XIII sono Pulse, Lindzei ed Etro.
Pulse e Lindzei crearono i fal'Cie e, dopo aver dato loro una missione, abbandonarono il mondo. Questo è il motivo per cui i fal'Cie di Pulse desiderano ardentemente incontrare il dio Pulse, mentre i fal'Cie di Cocoon hanno come obiettivo quello di incontrare Lindzei.
I fal'Cie non possiedono la capacità di marchiare gli umani con lo stigma dei l'Cie. I fal'Cie possono scegliere chi trasformare in l'Cie, ma solo gli dèi possono marchiare gli umani. Di conseguenza, i protagonisti di Final Fantasy XIII sono marchiati dal dio Pulse, non direttamente dal fal'Cie Anima.
Nell'Archivio di Final Fantasy XIII viene menzionata un'altra divinità. Si tratta di Etro, denominata "dea della morte". Sappiamo che questa abbandonò il mondo ancor prima di Pulse e Lindzei e che risiede in un altra dimensione: il mondo invisibile.
Gli interventi di Etro
In rare occasioni, Etro si serve della porta del mondo occulto come mezzo per intervenire nelle questioni degli umani. Questi interventi sono dettati dalla pena che la dea prova per gli umani. Ad esempio, gli Esper (vale a dire le invocazioni) sono un dono di Etro ai l'Cie, quando questi esprimono una disperazione tale da non passare inosservata agli occhi della dea.
Durante la Guerra dell'Oblio, quando Fang divenne Ragnarok e cercò di distruggere Cocoon, Etro provò pena per i cittadini e annullò la trasformazione, facendo sì che Fang e Vanille si convertissero in Cristalli. Inoltre, Etro mise il fal'Cie Anima in uno stato di sonno profondo.
In Final Fantasy XIII, siamo testimoni di altri interventi della dea. È sempre Etro che annulla la trasformazione di Fang in Ragnarok quando questa cerca di porre fine all'esistenza di Orphan. La bruciatura dello Stigma è una dimostrazione dell'intervento di Etro.

I fal'Cie non possiedono la capacità di marchiare gli umani con lo stigma dei l'Cie. I fal'Cie possono scegliere chi trasformare in l'Cie, ma solo gli dèi possono marchiare gli umani. Di conseguenza, i protagonisti di Final Fantasy XIII sono marchiati dal dio Pulse, non direttamente dal fal'Cie Anima.
Nell'Archivio di Final Fantasy XIII viene menzionata un'altra divinità. Si tratta di Etro, denominata "dea della morte". Sappiamo che questa abbandonò il mondo ancor prima di Pulse e Lindzei e che risiede in un altra dimensione: il mondo invisibile.
Gli interventi di Etro

Durante la Guerra dell'Oblio, quando Fang divenne Ragnarok e cercò di distruggere Cocoon, Etro provò pena per i cittadini e annullò la trasformazione, facendo sì che Fang e Vanille si convertissero in Cristalli. Inoltre, Etro mise il fal'Cie Anima in uno stato di sonno profondo.
In Final Fantasy XIII, siamo testimoni di altri interventi della dea. È sempre Etro che annulla la trasformazione di Fang in Ragnarok quando questa cerca di porre fine all'esistenza di Orphan. La bruciatura dello Stigma è una dimostrazione dell'intervento di Etro.